Inventano l’Uber dei supermercati. I vincitori di 360by360 competition

Di
22 Gennaio 2015

Sono i vincitori di 360by360 competition, tra le più importanti competizioni per startup in Italia. Si aggiudicano il premio di 360mila dollari (circa 265mila euro). Supermercato24 è un portale dove fai la spesa nei supermercati affiliati e ti viene consegnata a casa in un’ora. Come? «Chiunque può iscriversi al portale, scaricare l’App e diventare un nostro fattorino. Così riusciamo a consegnare in tempi veloci e a offrire un guadagno a chi lavora con noi» spiega a Millionaire l’ideatore Enrico Pandian, veronese, 34 anni.

Imprenditore del Web dall’età di 18 anni (http://www.prezzipazzi.com/, http://natura.it/index.php/it/, alcuni dei suoi progetti, ndr) si è lasciato ispirare dall’America: «Da anni studio i modelli di business di molte aziende americane. Navigando ne ho trovata una molto interessante e ho provato a riportare il business in Italia. Ho iniziato con una mia socia, mettendo 100mila euro di tasca mia. Sono partito dalla Lombardia, affiliando i primi supermercati. Per capire se il modello di business funzionava ho fatto il fattorino, per capire la gente come reagiva. Sulla base dei loro feedback, ho riscritto il software più volte».

10801675_894102497281065_8992124304510445477_n

Enrico inizia a fare pitch per presentare la sua idea, convince nuovi soci (oggi sono in cinque): «Abbiamo iniziato con otto province tra Lombardia e Veneto per validare il modello: funzionava. I primi investitori hanno iniziato a notarci, tra cui Custodi di Successo, investitori privati che hanno messo 155mila euro. I soldi li abbiamo spesi per la pubblicità e per proporre il servizio anche nella città di Roma».

Come funziona? «Il cliente ordina online nei supermercati affiliati (470 ad oggi). Fa l’ordine online. I nostri fattorini lo ricevono sull’App che hanno scaricato. Fanno la spesa e la consegnano entro un’ora al cliente che paga un supplemento per il servizio di 3,5 euro (il costo varia in base al peso e alla quantità). I fattorini che noi selezioniamo (300 oggi) non sono nostri dipendenti. Il modello imita un po’ ciò che fa Uber con i taxi. Guadagnano dai cinque agli otto euro per consegna. L’azienda guadagna con una percentuale sul costo di consegna, con la pubblicità che facciamo ai prodotti e con i dati che raccogliamo sulle preferenze di acquisto dei consumatori».

Come avete convinto i giudici e cosa farete con i soldi? «Siamo arrivati alla competizione con un modello collaudato che già era attivo e funzionava. Poi abbiamo un team con persone che hanno già fatto altri business. Con i soldi esporteremo il modello all’estero: in Gran Bretagna e Francia».

Consigli agli startupper? «Quando si è online bisogna essere molto veloci nell’esecuzione. Iniziare anche se il prodotto non è perfetto. E ascoltare il feedback degli utenti. Sono loro che ti diranno le cose più importanti e come migliorare e rispondere alle loro esigenze».

INFO: http://www.supermercato24.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.