Da Torino a New York con la mia lampada di cartone

Di
Apl Media
3 Febbraio 2015

È emigrata con la sua lampada di cartone, poi rivista con processore Arduino: collegata a un pc, si accende senza spina non appena la tocchi. L’ha portata a New York. In 6 mesi ha conquistato 50 musei e migliaia di clienti. Ne ha già vendute più di 3.000. Silvia Bosio, 39 anni, torinese è quella che si dice una maker, un’artigiana digitale. Per far conoscere la sua W-Lamp, ha creato una startup a Brooklyn.

«Perché in Italia fare un’impresa hi-tech è dura, il mercato è fermo e, se sei una donna, c’è diffidenza. Quando sono arrivata a New York ho incontrato un italiano che aiuta le startup, Fernando Napoletano: mi ha presentato a un business developer, che subito mi ha dato fiducia: «Sei italiana, hai una marcia in più. Noi americani quando chiudiamo gli occhi, dormiamo. Voi italiani, quando chiudete gli occhi, iniziate a sognare».

Così, passo dopo passo, Silvia crea la sua società, certifica le lampade per il mercato americano, partecipa alle più importanti fiere. E anche il Los Angeles Times si accorge di lei. «Non è stato tutto facile, quello americano è un mercato duro e che non perdona. Ma dà a tutti la possibilità di farcela. Me lo diceva mia zia, emigrata in Connecticut 50 anni fa con la valigia di cartone: “Vieni qui e inventati un lavoro. Se hai le possibilità, ce la fai”. Oggi ha creato un’azienda leader della pasta ripiena surgelata».

INFO: http://www.w-lamp.com/

Eleonora Chioda

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.