Da dipendente a imprenditore in 12 step

Di
Redazione Millionaire
30 Giugno 2015

Da dipendente a imprenditore. Come prepararsi a fare il grande salto? Lo spiega Sujan Patel: esperto di web marketing (tra i suoi clienti LinkedIn,Yahoo!, Expedia) e blogger di successo (Forbes, Inc.com, Wall Street Journal, Entrepreneur) ha lasciato il lavoro in un’agenzia di comunicazione a si è messo in proprio con un software per facilitare la gestione della vita in azienda che in pochi anni conta mezzo milione di utilizzatori in tutto il mondo.

Ecco i suoi consigli…

1. Studia te stesso. «Come dicono in tanti, bisogna trovare la propria passione. Ma è molto di più di questo. Pensa alle tue abilità, competenze ed esperienze. E prendi in considerazione solo quello che ti piacerebbe fare per ore al giorno, settimane, anni».

2. Pensa a qualcosa che altri pagherebbero per avere. «Il business ideale è la perfetta congiunzione tra ciò che ami fare e ciò che le persone sono disposte a pagare per avere».

3. Intervista i tuoi consumatori ideali. «Cerca un campione di persone che pensi potrebbero essere i tuoi clienti ideali. Fai loro domande circa il loro più grande bisogno, paura, aspirazione, rapportando tutti all’idea di business che stai portando avanti. Chiediti se i benefici del tuo prodotto o servizio siano realmente associabili ai loro bisogni. Prendi anche nota delle parole che usano. Potrebbero servirti per far sì che la tua campagna di marketing appaia più autentica».

4. Crea il tuo piano di marketing e di business. «Oggi il marketing include creazione di contenuti, social media, email per raggiungere i clienti. E tanto altro. Assicurati di sapere come puoi utilizzare questi strumenti e avvicinarti il più possibile ai tuoi consumatori potenziali. Poi fai un business plan dove descrivi  come pensi che la tua idea possa funzionare. Non pensare a qualcosa di troppo formale. Ma inserisci i dati fondamentali: di quante persone hai bisogno, caratteristiche del prodotto, come intendi portarlo ai consumatori e come pensi  di espanderti in futuro».

5. Prova il tuo business su una piccola scala. «Testa la tua idea di business, lanciando il prodotto su una piccola scala, senza lasciare subito il lavoro. Questo ti dà l’opportunità di capire se la tua idea può avere un futuro, se ha già clienti, prima di lasciare tutte le tue certezze e lanciarti».

6. Ricevi feedback e modifica in corsa. «Gestire le attività su piccola scala avrà anche il vantaggio di farti capire quale parte della tua idea può funzionare e quale va modificata e migliorata. Considera seriamente le critiche dei tuoi utenti. Ne farai tesoro nelle fasi successive».

7.Forma un team. «Hai iniziato con le tue forze, la risposta è positiva, ma ora hai bisogno di aiuto. Sulla base delle tue esperienze, cerca chi può aiutarti in aree strategiche come finanza, produzione, marketing e customer service».

8. Risparmia e investi. «Per un piccolo business è necessario risparmiare, nella fase iniziale dei primi guadagni, e investire soldi. Sono anni duri e di sacrificio, ma di cui non ti pentirai. Se hai grandi aspirazioni, cerca un investitore. La crescita della mia azienda è legata all’entrata di un socio che mi ha aiutato».

9. Fai chiarezza nel team. «Chi fa cosa? Definisci chiaramente i ruoliall’interno del tuo gruppo di lavoro. Stabilisci i leader e le attività che dovranno spartirsi».

10. Lascia il lavoro. «Ora è il momento del coraggio.  Quando ti senti pronto, fai una scelta. Non andartene con rancore, mantieni buoni rapporti con i tuoi titolari e colleghi. Non sai mai cosa potrà succedere in futuro. Alcune delle aziende con cui ho collaborato sono diventate mie clienti».

11. Impara a gestire le spese. «Spese per il marketing, salari, acquisti vari. Impara a gestire le spese e non sprecare i soldi in cose frivole».

12. Cresci secondo il tuo piano di marketing. «Misura i tuoi risultati e correggi il tiro se stai andando a sbattere contro un ostacolo. Ne incontrerai tanti. Ma le soddisfazioni ripagheranno del lavoro e degli sforzi».

INFO: http://sujanpatel.com/

Via Entrepreneur

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.