Come fare business con il bikini in 6 step

Di
Redazione Millionaire
13 Luglio 2015

Bassi investimenti, facilità nel trovare laboratori, mercato ricettivo. Ma anche tanta concorrenza. La chiave? Individuare una nicchia di mercato. E’ il business del bikini.

Quali sono i passi fondamentali per fare impresa nel settore? Lo abbiamo chiesto a Stefano Sorci, docente di Product Development e Fashion System dell’Istituto Marangoni di Milano.

1. Rispondi a due domande iniziali. Prima di creare una linea di costumi da bagno occorre porsi due domande: 1. A chi voglio vendere (genere, età, ecc.). 2. Con quale tramite: agenti e rappresentanti oppure online?

2. Colma una nicchia di mercato. Di collezioni beachwear sul mercato ce ne sono tante: è indispensabile capire cosa manca per colmare quella nicchia di mercato. Per poter essere veramente interessanti, bisogna essere unici e innovativi.

3. Trasmetti le tue idee. Non è necessario essere bravissimi a disegnare, ma bisogna far capire le proprie idee a chi poi le dovrà realizzare. Bisogna trasmetterle con un disegno e dare coerenza alla collezione, un filo comune che possa unire i vari prodotti.

4. Scegli i tessuti adatti al mare. Non dimenticarti che il prodotto deve rispondere a tutte le esigenze di qualità, resistenza al sole, acqua marina, oli solari. Per selezionare i tessuti più adatti alle tue esigenze, fai un giro all’edizione Spring Summer di Milano Unica (http://www.milanounica.it/MU/index.php/it/), dove si trovano anche offerte interessanti.

5. Cerca un piccolo laboratorio.  Cerca laboratori piccoli che non chiedano molti pezzi e che abbiamo macchine adatte a cucire tessuti elastici (100% Elastam).

6. Promuoviti nelle fiere.  Ce ne sono varie dove è possibile presentare le proprie collezioni ai buyer. Le più importanti: maredimoda.com a Firenze, interfiliere.com , Mode City a Parigi.

carlo galli

Una storia di successo. E’ quella di Carlo Galli, milanese, 37 anni, ha fondato Individuals. La sua idea proporre un prodotto che non può essere realizzato dal sistema industriale: pezzi (quasi unici), 12 modelli, in 60 varianti. Il suo segreto? Pescare tra le rimanenze di tessuti nei magazzini dei fornitori.  Ha due punti vendita e vende in 30 negozi multimarca. Nel 2014 ha fatturato 150 mila euro.

carlo galli 3

Qual è stato il tuo investimento?  «5mila euro. 2.500 mi sono serviti per il primo campionario, altrettanti per partecipare alla prima fiera. Ho sempre fatto tutto da solo. Il primo anno ho venduto 600 costumi, oggi ne vendo 6mila».

INFO: http://www.individuals.it/

Questo è un estratto dell’inchiesta sul business del bikini pubblicata su Millionaire di giugno 2015. L’hai letta?

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.