Come facciamo business con un coprimaterasso hi-tech

Di
Redazione Millionaire
24 Luglio 2015

Inventano Luna, il coprimaterasso “intelligente” che analizza i dati del nostro sonno (temperatura, frequenza respiratoria, battito cardiaco…) e ci rimanda via App i consigli su come dormire meglio.

Andrea Ballarini, 34 anni, e Matteo Franceschini, 33 anni, sono due italiani a San Francisco. Con Luna hanno raccolto 1 milione di dollari in crowdfunding su Indiegogo, 1,3 milioni di dollari da investitori privati e sono incubati in Y Combinator uno dei più importanti acceleratori americani.

luna 2

Tutto inizia da un disturbo del sonno.  Nel 2011Andrea è a San Francisco per lavorare a una sua startup: «Qui ho incontrato Matteo, che soffre di una malattia legata al sonno (restless legs syndrome). Insieme abbiamo ragionato sull’importanza del dormire bene e di come l’Internet of Things, potesse aiutarci a trovare una soluzione» racconta Andrea a Millionaire.

luna sleep

Il crowdfunding per testare il mercato. Dopo aver realizzato un primo prototipo presentano l’idea agli investitori. Luna piace e raccoglie un milione di dollari. Ma Matteo e Andrea hanno bisogno di feedback e visibilità: «Negli Stati Uniti chi fa una startup hardware come la nostra, si affida quasi sempre a una campagna di crowdfunding. Quello che volevamo era ottenere un feedback sul prodotto, mentre era ancora in fase di realizzazione, per adattarlo il più possibile alle esigenze del mercato».

luna team

100mila euro raccolti in 6 ore. La campagna è un successo (100mila euro in 6 ore e 1 milione di dollari raccolti al termine del progetto): «Abbiamo fatto un buon lavoro nel preparare la campagna, studiando nei minimi dettagli quelle di maggior successo. Abbiamo lavorato con due aziende di pubbliche relazioni e utilizzato i social media, forum, mailing list e blog».

367e3ad8e6d232d6b607b5bcf36ba2ea29c7ceec_iphone-in-hand-sm02

Il futuro in un incubatore. Perché una startup che ottiene soldi decide di farsi incubare? «La vita in un acceleratore ti aiuta a ripulire la tua mente da ogni dubbio».

I consigli di Matteo e Andrea per una campagna di crowdfunding di successo

1. Scegli la piattaforma migliore per le tue esigenze. «Abbiamo scelto Indiegogo perché con un collegamento al tuo sito, permette più di altre di tracciare informazioni che saranno utili per la tua campagna di marketing: per esempio ti dice da dove arrivano coloro che cliccano per darti il loro supporto in denaro (da Facebook, Twitter, ecc.».

2. Prima di lanciare studia i casi di successo. «Abbiamo fatto un buon lavoro nel preparare la campagna, studiando nei minimi dettagli quelle di maggiore successo».

3. Investi. «Occorre investire il 15/20% del risultato atteso della campagna nel marketing (uffici stampa, social media, mailing list, blog, forum)».

4. Cerca feedback dei clienti prima e dopo la campagna. «Abbiamo speso molto tempo nella customer discovery, ossia nel parlare con potenziali clienti in fase di preparazione della campagna, così da poter orientare meglio i contenuti. Durante la campagna abbiamo capito l’importanza di inserire il Bluetooth e maggiori dispositivi di sicurezza, grazie ai consigli degli utenti».

5. Chiedi una cifra giusta e spiega come userai i soldi. «Abbiamo chiesto 100mila euro perché era la cifra che ci serviva per completare una parte dello sviluppo del prodotto».

INFO: http://lunasleep.com/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.