Nokia lo licenzia e lui crea una startup di successo

Di
Redazione Millionaire
7 Settembre 2015

È il 2011 quando Nokia entra in crisi e comincia a licenziare (taglierà 40mila persone, circa il 30% della sua forza lavoro). Ma l’azienda finlandese non vuole disperdere tutto il patrimonio di ricerca accumulato in quegli anni e in aprile crea Nokia Bridge, un fondo finalizzato a finanziare startup formate da ex dipendenti.

Tra questi c’è Stefano Mosconi (foto a sinistra), 36 anni, ingegnere romano che sette anni prima si è trasferito a Helsinki per lavorare nell’azienda finlandese. «Facevo parte del team che sviluppava prodotti basati su Linux. La Nokia ci ha detto: avete un anno per finire il progetto e presentare un business plan legato a una nuova idea. Alle migliori business idea daremo un grant, cioè un contributo in denaro utile a lanciare una nuova impresa».

Insieme ad altri quattro colleghi, Stefano aveva sviluppato MeeGo, un sistema operativo open source che la Nokia ha abbandonato decidendo di puntare su Microsoft. Decide di riprenderlo in mano, lavorarci su (sarà rinominato SealfishOS) con l’idea di applicarlo a un smartphone.

stefano mosconi
Stefano Mosconi

Risultato? Vincono il grant (di alcune migliaia di euro) e decidono di fondare Jolla. A quel punto parte la caccia ai soldi. «All’inizio ci siamo rivolti agli investitori europei. Dicevamo “Abbiamo un nuovo sistema operativo per smartphone”. Ci prendevano per pazzi. Abbiamo messo insieme soltanto 150mila euro. Poi siamo andati dove ci sono i soldi: a Hong Kong. Eravamo armati solo di passione, business plan e biglietti da visita, eppure in pochi giorni abbiamo raccolto due milioni di dollari».

jolla 1

Nel 2013 esce il primo smartphone, un anno dopo il tablet. «Produciamo software. Abbiamo dovuto costruire un telefono per dimostrare cosa possiamo fare. Il nostro sistema operativo è flessibile, si può cambiare come si vuole».

jolla 2

Finora Jolla ha raccolto 50 milioni di dollari e dà lavoro a 130 persone «L’anno scorso abbiamo lanciato un progetto di crowdfunding su Indiegogo e abbiamo raccolto 2,5 milioni di dollari (il nostro target era 380mila, raggiunto in due ore».

INFO: https://jolla.com/it/

Questo è un estratto dell’articolo pubblicato su Millionaire di giugno 2015.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.