Tour in Vespa per le strade di Napoli: l’idea di Dario e Ambra

Di
Redazione Millionaire
9 Settembre 2015

Mettono a nuovo Vespe d’epoca, dagli anni 50 e 60, e organizzano tour per le strade di Napoli e della costiera sorrentina.

Dario Buonfantino, 34enne napoletano, laureato in economia e commercio, e sua moglie, Ambra Serù, 32enne ex consulente finanziaria, sono gli ideatori di NapolinVespa Tour «L’idea è nata per caso. Avevo un appuntamento con mia moglie e aspettavo in Vespa che lei arrivasse. Era in ritardo, e ho deciso di fare un giro. Ho visto un bus con dei turisti che scendevano stanchissimi e stressati perché imbottigliati per ore nel traffico della città. Allora ho associato Vespa a turismo. Ho parlato dell’idea a mia moglie. Le è piaciuta e abbiamo avviato l’attività» spiega Dario a Millionaire.

vespa tour napoli 3

Insieme, investono 30mila euro per comprare cinque Vespe d’epoca sul Web e strutturano gli itinerari (dal centro storico fino alla zona del mare, e dei tour fuori dalla città in costiera) e lanciano il business: «Abbiamo speso i nostri risparmi. Abbiamo pensato che anche se le cose non fossero andate come previsto, avremmo potuto rivendere le vespe e rientrare nell’investimento. Per farci conoscere, abbiamo investito sul Web, un buon sito tradotto in diverse lingue, e l’iscrizione a portali che promuovono tour, come Expedia e Viator. Ma la differenza l’ha fatta Trip Advisor, l’80% dei nostri clienti proviene da lì che ci ha inserito nella sezione delle “Success Stories”».

dario buonfantino
Dario Buonfantino e Ambra Serù

Dal 2012 a oggi, il fatturato dell’attività è triplicato e Dario e Ambra pensano di sviluppare l’attività con itinerari enogastronomici: «I turisti sono americani, inglesi, australiani, francesi, ma anche italiani. Ci scrivono via email e prenotano i tour che costano da 120 a 250 euro. Li accompagnano dei driver, guide turistiche abilitate, che raccontano il territorio in modo divertente. Ne abbiamo una quindicina che lavorano con noi. Il periodo migliore è da maggio a settembre. Mesi morti da novembre fino a febbraio, ma a partire da marzo fioccano già le richieste. Oggi siamo arrivati a fatturare sui 90mila euro».

Immagine

L’ostacoli maggiore? La burocrazia e le buche stradali: «È un’attività che non è ancora regolamentata. Per partire bisogna chiedere al comune una licenza di noleggio: si fa in via telematica. In questi giorni siamo in contatto con l’assessore del turismo per creare una normativa ad hoc per business simili. Poi ci sono le buche stradali: le gomme si usurano facilmente e dobbiamo cambiarle. Se ci fosse un indennizzo… ma per ora va bene così».

Oltre ai tour, Dario e Ambra si sono lanciati anche in un’attività parallela: «Molti chiedono di sposarsi in vespa e noi prestiamo i nostri mezzi. Finora è un business limitato, ma abbiamo già richieste e prenotazioni».

Consigli per chi vuole imitare il vostro business?

«Innanzitutto, scegliere un buon mix tra Vespe d’epoca (anni 50-60) e moderne (anni 80). La scelta dei mezzi è fondamentale perché molti turisti sono veri e propri appassionati e sono informatissimi sui modelli. Poi munirsi anche di una Fiat 500: è un’icona dell’Italia, come la Vespa, e molti la richiedono. Affidarsi a guide turistiche giovani che raccontino la città senza annoiare, come se accompagnassero un amico a fare un giro. Investire sul Web, sul sito e social con foto, ma soprattutto video dei vari itinerari (funzionano molto ed emozionano i clienti). Infine, rispondere alle richieste in tempo. Noi non facciamo passare più di due ore per replicare a ogni email che ci arriva: è importante perché colma la distanza. Per questo, consigliamo di studiare alcune email standard, cercando di trasmettere entusiasmo».

INFO:  http://www.napolinvespa.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.