Invento la startup delle ossa e raccolgo 4 milioni di dollari

Di
Redazione Millionaire
28 Settembre 2015

La sua sfida? Costruire ossa umane con cellule staminali per impiantarle in pazienti vittime di malattie congenite o di incidenti. EpiBone è una startup con sede a New York che opera nel campo della biotecnologia. Lei è Nina Tandon, 36enne, studi alla Columbia University e due anni di lavoro come consulente presso McKinsey. Con EpiBone ha raccolto 4 milioni di dollari con investitori come Peter Thiel, il cofondatore di PayPal (gli abbiamo dedicato un articolo sul numero di settembre).

«Da piccola mi divertivo a smontare e rimontare la vecchia tv dei miei genitori. Quando sono cresciuta mi sono appassionato alla biologia. Durante il mio lavoro di ricerca all’università mi sono focalizzata sullo studio delle cellule del cuore e della pelle. Poi ho spostato la mia attenzione sulle ossa, collaborando con un mio collega, oggi mio socio, Sarindr Bhumiratana» racconta Nina a Business Insider.

nina 2

In cosa consiste la sua invenzione? «Iniziamo con un’attività di controllo sulle condizioni del paziente e i difetti delle sue ossa. Poi, usando una procedura simile alla liposuzione, estraiamo cellule staminali dalle sue cellule di grasso. Una volta terminata questa fase, inseriamo le cellule in un incubatore (bio reattore) dove si nutrono e crescono, a seconda delle misure necessarie. Da qui otteniamo le ossa pronta a essere impiantate».

Il vantaggio di una procedura simile sono straordinari: non c’è più il rischio di un rigetto (le ossa nascono dalle cellule del paziente e non da organismi esterni).

L’idea va inserirsi in un mercato che vale trilioni di dollari e coinvolge, solo in America, 900mila persone che ogni anno, si sottopongono a interventi di chirurgia per ricostruzioni ossee: «Oggi è partita la sperimentazione sugli animali. Ci vorranno anni prima di provare la tecnologia sugli esseri umani. Per questo ho cercato investitori che non hanno fretta di fare utili nel breve tempo. Ho detto loro: “Se cercate il nuovo WhatsApp state alla larga. Cresceremo lentamente. Siamo scienziati, il nostro interesse è aiutare l’umanità».

team epic bone

Intanto, cresce la popolarità della sua scoperta. Giornali ed emittenti televisive parlano di lei e dei suoi esperimenti rivoluzionari: «Bisogna pensare al corpo umano come alle energie rinnovabili. Abbiamo dentro di noi l’energia per riprodurre ciò di cui abbiamo bisogno per vivere. Sarà la terza rivoluzione industriale: la prima ha riguardato le macchine, la seconda l’informazione, la terza vedrà protagonista noi stessi, il nostro corpo».

INFO: http://epibone.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.