Francesco, 34 anni, artigiano, trasforma una passione in un’impresa

Di
Redazione Millionaire
23 Ottobre 2015

Ha trasformato un hobby in un lavoro. Francesco Rossi, 34enne di Savigno provincia di Bologna, dà una seconda vita agli oggetti. Nella sua bottega crea pezzi unici unendo legno riciclato e ferro. Vende in Italia in uno spazio espositivo a Bologna e all’estero: le sue opere sono molto amate in Cina e Corea del Sud: «Ho iniziato dopo la scuola nella bottega di mio padre. Avevo voglia di “sporcarmi le mani” e creare prodotti innovativi e unici. I materiali li recupero personalmente all’interno di vecchie cantini, da rigattieri on in vecchi casolari in demolizione. Con legno e ferro creo complementi d’arredo singolari. Ho iniziato per gioco, poi è diventato un lavoro» racconta Francesco a Millionaire. Lo abbiamo conosciuto in occasione di Made in Bo, ciclo di incontri con le imprese innovative del territorio bolognese promosso da CNA Giovani Imprenditori Bologna.

«All’inizio era un hobby, i pezzi li facevo per me. Mi piaceva uno stile di arredo minimale e creavo cose secondo i miei gusti. Poi ho partecipato a un bando (Incredibol, ndr), ho vinto e capito che potevo trasformare la mia passione in un’impresa.  La vittoria mi ha dato l’opportunità di avere consulenze gratuite e una spazio espositivo in comodato d’uso gratuito per otto anni a Bologna».

francesco rossi artigiano 1

Oltre al negozio fisico, Francesco ha creato vari e-commerce per far conoscere i suoi prodotti investendo risparmi personali. Partecipa a fiere ed è attivo sul Web: è così che arrivano i primi clienti: «Il primo acquisto è stata un’emozione difficile da descrivere. Provavo gioia e dolore allo stesso tempo per dover dar via uno dei pezzi che avevo creato. Fin dall’inizio ho provato ad avere un dialogo diretto con il cliente in fase di lavorazione. Sono loro a decidere quali pezzi usare. Do spazio ai loro gusti».

DSC_7035_065

I suoi lavori partono da 490 euro per una seduta e possono arrivare a 3.500 euro nel caso di una libreria: «La produzione è lenta (impiego due settimane in media dalla ricerca del materiale, all’ideazione e poi creazione). Sono pezzi unici e non riproducibili in modo seriale. Da subito ho puntato a una nicchia di mercato per evitare lo scontro con i colossi del settore».

foto 4 francesco

Una strada in salita per Francesco che dopo un anno e mezzo di lavoro vede i primi guadagni: «All’inizio è stata molto dura. Non sono né un architetto e né un designer, non avevo una credibilità sul mercato. Mi ha aiutato la possibilità di appoggiarmi alla bottega di mio padre. Una fortuna che ha ridotto i costi di investimento iniziale».

foto 1 francesco

Cosa consigli ai tanti giovani che investono in imprese artigianali?

«Chi vuole riuscire nel settore sa che dietro ogni passettino c’è uno sforzo immenso. Si compiono tanti errori che sono “oro” e da questi bisogna ripartire per mettersi in carreggiata. Aiuta molto affidarsi a un vecchio artigiano, capire attraverso i suoi insegnamenti, se si ha la stoffa e, soprattutto, la voglia di sporcarsi le mani. Poi ci vuole pazienza. Chi ha fretta di riuscire si brucia subito. Il segreto è individuare una nicchia di mercato, farsi aiutare anche tramite bandi, andare sul mercato solo quando ci si sente pronti. E guardare al di là del proprio naso. Le fiere e il Web ti danno la possibilità di conoscere e farti conoscere dal mondo. Quando ho iniziato non pensavo che i miei lavoro avrebbero avuto tanta fortuna in Cina e Corea».

INFO: www.nightcreateddesign.it

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.