Cose che abbiamo imparato al Festival della Crescita

Di
Redazione Millionaire
2 Novembre 2015

Sono passate due settimane dal Festival della Crescita, grande evento al Palazzo delle Stelline di Milano con protagonisti creativi e imprenditori che hanno spiegato cos’è per loro la crescita e come la mettono in pratica in progetti concreti. Noi di Millionaire eravamo presenti con una serie di incontri su startup, e-reputation, professioni verdi e le opportunità della mobile economy.

Ecco cosa abbiamo imparato…

1. Lunch Book, e-reputation, ospiti Francesca Parviero e Roberto Venturini

Come avere una buona immagine online? 1) Controlla cosa si dice di te online. 2) Verifica le impostazione della privacy. 3) Studia chi ti piace online e cogli il suo stile. 4) Decidi chi sei e cosa vuoi raccontare. 5) Chiedi la collaborazione di qualcuno per migliorare il tuo profilo. 6) Aggiorna il tuo profilo con costanza.

festial crescita terza foto

2. Lunch Book, green business e professioni  verdi, ospiti Marco Porcaro, Ceo di Cortilia, Vitaliano Fiorillo, Manuela Pizzagalli della Fondazione Politecnico di Milano.

Come si fa un green business di successo?  1)Gli imprenditori agricoli sanno intercettare i bisogni di un territorio. 2) Per creare un’azienda green bisogna imparare a raccontarsi online. 3) L’unione tra azienda e università crea opportunità di business. 4) L’80% di chi compra cibo online è donna. 5) Gli investitori sono sempre più sensibili alle startup sul food.

3. Lunch Book opportunità della mobile economy, ospiti Cosimo Accoto, autore di Social Mobile Marketing, Adele Savarese di Ninja Marketing, e Massimiliano De Carolis di Reply.

Cosa c’è da sapere su business e lavoro con mobile? 1) I giovani tra 18 e 24 anni spendono in media 3 ore al giorno sul Web. 2) L’86% del tempo è speso sulle App. 3) Social, intrattenimento, retail, utilities, i servizi più richiesti. 4) Il mobile offre molte opportunità di lavoro (sviluppatori, analisti di dati, designer…). 5) Il marketing sul mobile deve essere istantaneo e anticipare i bisogni dei clienti. 6) Le tre parole chiave del marketing sul mobile sono mobilità, prossimità e socialità. 7) Sono 40 milioni gli smartphone presenti in Italia. 8) Il marketing online è definito SOLOMO (social, local, mobile).

festival crescita seconda foto

4. Come creare una startup e farsi finanziare, ospiti Gianluca Dettori, ideatore di dPixel, società che investe in progetti tecnologici.E tre startupper di successo, Andrea De Spirt di JobYourLife, Andrea Giannangelo di Iubenda e Ugo Parodi Giusino di Mosaicoon.

Quali i segreti di uno startupper di successo? 1) C’è chi parte con 10mila euro e crea un’azienda con 80 dipendenti. 2) Puoi creare un’azienda tecnologica a Palermo famosa nel mondo. 3) Uno startupper prende 100 porte in faccia, ma poi trova quella giusta. 4) Cercare soldi è una battaglia per la sopravvivenza (bussi e chiedi a tutto). 5) Puoi partire da uno sgabuzzino e fare un’azienda da milioni di euro. 6) Uno startupper deve pensare in grande, inutile pensare in piccolo. 7) All’inizio offri il servizio gratis, i primi clienti li prendi uno alla volta. 8) Una buona idea apre la porta, ma il team fa decidere di investire. 9) Lo startupper è abituato a navigare in acque agitate. 10) Uno startupper deve scegliere l’investitore giusto.

festival crescita quinta foto

INFO: http://www.festivalcrescita.it/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.