5 passi per trovare un finanziamento pubblico

Di
Redazione Millionaire
12 Gennaio 2016

Li svela Luisa Belloni, esperta di finanza agevolata ed europrogettazione, dal 1997 aiuta i neoimprenditori a cercare il bando più adatto alla loro impresa: «Si rivolgono a noi una cinquantina di startupper e imprenditori in un anno» spiega Luisa che, insieme a Michela Romano, sarà la protagonista del corso di Millionaire Lab (Come trovo i soldi per la mia impresa, 22 gennaio ore 9:30, Copernico Milano). Qui per saperne di più.

Ecco i suoi 5 consigli…

1. Valuta il tuo progetto. Analizza i punti di forza e debolezza rispetto a: 1) il mercato. 2) Il luogo in cui vuoi realizzarlo.
2. Cerca le occasioni vicino a te. Controlla i siti della tua Regione e gli annunci della Camera di Commercio: apri la porta e ne troverai altre. Inizia online.
3. Avvicinati ai fondi europei. Ma solo se hai una realtà già strutturata e un business davvero innovativo.
4. Una volta individuato il bando, studialo!. Controlla se rientri, guarda tutti i requisiti. E’ davvero quello adatto a te? Se si riferisce al mondo commerciale e tu vuoi avviare un’attività manifatturiera, inutile provarci. Perdi solo tempo utile.
5. Non puoi prescindere dalle banche. Se hai un’attività dovrai comunque aprire un conto corrente. Molti bandi finanziano il 70% delle spese e la restante parte dovrai cercarla in banca. Quindi impara a dialogare con le banche, presenta un progetto valido con idee chiare. E potrebbero aprirsi altre porte.

Ti va di approfondire? Partecipa al nostro appuntamento. Clicca qui per saperne di più o scrive a corsi@millionaire.it

Scarica qui il programma del corso.

INFO: http://millionaire.it/millionaire-lab-regalati-un-corso-per-sfondare-nel-2016/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.