Incentivi a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro. Leggi come ottenerli

Di
Redazione Millionaire
13 Gennaio 2016

Dalle ore 12 di oggi è possibile fare domanda per “Nuove imprese a tasso zero”, l’iniziativa di Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e dello sviluppo di impresa. Gli incentivi, validi in tutta Italia, finanziano progetti di impresa per una durata massima di 8 anni, a copertura del 75% delle spese totali. Lo stanziamento iniziale è di 50 milioni di euro.

Chi può partecipare. Gli incentivi sono rivolti a imprese (costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda), o progetti di impresa (non è necessario avere una società già costituita, hai 45 giorni per farlo dopo l’ammissione alle agevolazioni). Si rivolgono ai giovani under 35 e donne di qualsiasi età.

Quali categorie?

1) produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli
2) fornitura di servizi alle imprese e alle persone
3) commercio di beni e servizi
4) turismo
5) progetti nella filiera turistico-culturale
6) progetti di innovazione sociale

Sono esclusi i settori di pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli. E le attività connesse all’esportazione.

Come presentare la domanda. La domanda si presenta online sulla piattaforma di Invitalia. Chi vuole chiedere gli incentivi deve registrarsi online e compilare i moduli. Le richieste possono essere presentate a partire dalle ore 12 di oggi. Non esiste una data di scadenza. Le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento fondi: «Diamo prestiti senza interessi ma solo ai business plan che ci convincono davvero. Più che essere tra i primi a presentare la domanda, è quindi importante inviarci un progetto imprenditoriale valido e credibile. Ai giovani interessati ai finanziamenti ricordo che non è necessario avere una società già costituita, ma si può creare anche dopo che il progetto è stato approvato». afferma l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri.

Cosa succede dopo. Dopo una prima verifica, gli ideatori dei progetti più interessanti saranno invitati a un colloquio con gli esperti di Invitalia. L’esito della valutazione viene comunicato entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. Chi ottiene l’investimento deve sostenere il 25% delle spese e il valore dell’Iva. Per farlo può usare fondi propri o un prestito bancario.

Altre cose da sapere. Se non sarai presente al colloquio di valutazione, la tua domanda è respinta. Hai massimo 24 mesi per realizzare il tuo programma di investimento.

INFO: http://bit.ly/22s0lM3

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.