Come cambiare vita con il personal branding (e un corso per imparare)

Di
Redazione Millionaire
13 Gennaio 2016

Si può fare. Cambiare vita e lavoro. Come? Con il personal branding: «Un brand è un mix, una miscela, di significati, attributi, simboli intangibili che generano un valore» spiega Massimo Bandinelli, Massimo Bandinelli, executive business coach in 14 anni: ha formato più di 40mila persone, tra manager, commercialisti, freelance. Oggi è il protagonista del corso di Millionaire Lab “Personal branding: come faccio di me stesso un brand” (22 gennaio, ore 14, Milano, spazio Copernico).

Massimo ci racconta quali sono gli elementi chiave per cambiare vita e lavoro e fare di noi stessi un brand.

Step #1. Conosci te stesso. Capisci chi sei. Cosa ti appassiona. Individua il lavoro o i lavori che si adattano a ciò che vuoi: «Il primo passo è capire chi sei, che cosa sai fare bene, in che cosa puoi fare la differenza nella tua attività» spiega Bandinelli.

Step #2. Fai un piano. Come formarti per migliorare le tue competenze, o acquisirne altre? Con chi puoi parlare? (quali sono gli influencer e gli eventi di spicco del settore in cui hai scelto di inserirti?): «Il piano è fondamentale. Stabilisci le azioni e in quanto tempo ti dai per realizzarle e anche le risorse finanziarie che dovrai spendere. Poi decidi se vuoi farti le ossa da solo oppure farti assumere».

bandinelli
Massimo Bandinelli, business coach

Step #3. Costruisci la tua identità. Tu sei ciò che fai vedere. Costruisci la tua immagine grazie al curriculum (dimentica il modello europeo e punta sullo storytelling: «La tua presentazione deve emozionare chi la legge, far emergere la passione che metti in quello che fai), a un sito blog (essenziale un piano editoriale: metti in conto almeno tre-quattro articoli utili e avvincenti a settimana su temi in cui ti senti competente), un nuovo look (coerente con la tua brand identity)…

Step #4. Proponiti sul mercato. «La presenza suoi social è essenziale, ma non deve essere indiscriminata. LinkedIn è al top per il business. Instagram per chi punta sulle immagini. Facebook ha dalla sua grandi numeri, ma per essere efficaci, bisogna investire (almeno un po’) in pubblicità».

Step #5. Fai networking. «Da sole le cose non accadono, bisogna farle accadere. Come? Facendo networking, in primo luogo, con le persone che ci può far piacere incontrare, e che ci possono essere utili. I social sono importanti. Ma poi bisogna uscire di casa, frequentare convegni, vedersi per un aperitivo. Il Web va bene, ma alla fine gli affari si fanno davanti a un caffè».

Vuoi saperne di più? Partecipa al corso di Massimo Bandinelli sul personal branding al Millionaire Lab. Qui puoi scaricare il programma.

INFO: http://millionaire.it/millionaire-lab-regalati-un-corso-per-sfondare-nel-2016/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.