WhatsApp torna gratis. Come guadagnerà l’app?

Di
Redazione Millionaire
18 Gennaio 2016

WhatsApp torna alle origini. L’App di messaggistica più importante al mondo (oltre 800 milioni di utenti attivi) elimina il canone annuale di 99 centesimi di dollari, introdotto qualche anno fa.

«Siamo cresciuti e abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene. Molti utenti non hanno un bancomat o una carta di credito e sono preoccupati di perdere i contatti con amici e familiari dopo il primo anno di utilizzo» spiegano i fondatori Jan Koum e Brian Acton.

Già qualche giorno fa Koum aveva spiegato nel corso della Digital Life Design conference di Monaco, che la tariffa aveva creato più problemi che vantaggi: «Anche se la tariffa minima era dovuta, questo sistema avrebbe creato ostacoli in mercati in via di sviluppo dove l’accesso ai sistemi bancari non è capillare».

Come guadagnerà l’App? Ci sarà una svolta verso le inserzioni pubblicitarie? Nient’affatto, assicurano i fondatori. Esclusa questa possibilità prendono quota altre ipotesi: WhatsApp sta testando nuovci modelli per consentire agli utenti di comunicare con aziende e organizzazioni di interesse.

«Vogliamo testare nuovi strumenti per facilitare la comunicazione su WhatsApp, garantendo un’esperienza senza pubblicità e contenuti spam».

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.