Gli ingredienti degli chef? Te li portiamo a casa noi!

Di
Tiziana Tripepi
4 Febbraio 2016

Fanceat è una startup nata a Torino a gennaio 2015 che consegna in tutta Italia non piatti già pronti ma un box con tutti gli ingredienti necessari a preparare un menu per due persone in 30 minuti. Così, per fare un esempio, con il kit “Omaggio al Piemonte” ricevi il vitello tonnato, agnolotti e barbera e il bonet ripieno di panna cotta. Prezzo: 22, 45 euro a persona. I cofounder sono Tommaso Cremonini, Carlo Alberto Danna e Giulio Mosca. I ristoranti che preparano questi kit sono a Milano e Torino, ma la consegna è attiva in tutta Italia.

L’idea iniziale: nata sui banchi dell’Università
«Realizzare un servizio di spesa a domicilio: è stata questa la prima idea, nata sui banchi del Politecnico di Torino nel 2013» ci ha spiegato Tommaso Cremonini, uno dei cofounder. «Ne abbiamo cominciato a parlare in giro, e alcuni compagni hanno deciso di collaborare. Eravamo in sei del Politecnico e un bocconiano, e stavamo ancora tutti studiando, quando ci siamo rivolti all’incubatore I3P del Politecnico di Torino, che ha accettato di incubarci». Nel frattempo i ragazzi si laureano e qualcuno molla il colpo. «Siamo rimasti in 3: io, Carlo Alberto e Giulio, un grafico laureato allo Ied che abbiamo conosciuto a una competition».

Il programma di accelerazione: ci ha fatto modificare l’idea
«Nella consegna a domicilio erano presenti già diverse realtà: durante un programma di accelerazione nel 2015 ci è stato consigliato di cambiare “brand identity” e posizionarci nella fascia più gourmet: l’ interesse per la cucina c’era, soprattutto da parte degli over 35, e anche la volontà di essere autori in prima persona di un prodotto gastronomico di alta qualità. Abbiamo creato Fanceat e investito 18mila euro (6mila euro a persona)».

Come funziona
L’utente si collega al sito e può ordinare un kit che contiene 3 piatti (o anche di più) per almeno 2 persone + una bottiglia di vino opzionale. Il prezzo minimo è di 20 euro (arriva a 60 euro per i menu stellati). L’idea in più: nel kit è compreso un foglio con la ricetta e un codice QR che scaricato sui device mostrerà la videoricetta. «Riceviamo l’ordine e lo giriamo al ristorante, che lo deve accettare e lo invia al cliente in 24 ore (48 se il cliente si trova in Sicilia) tramite uno spedizioniere. Il kit è inviato in un packaging coibentato che mantiene la catena del freddo».

Il modello di business
«Tratteniamo una fee fissa dal ristorante, che ammonta in genere al 40% del prezzo del kit» continua Cremonini. «Il rimanente 60% serve a coprire i costi: acquisto del packaging, logistica e spedizione, comunicazione. Vendiamo al momento 5 box al giorno, per coprire i costi dobbiamo arrivare almeno a 30, ma siamo molto contenti del tasso di crescita».

Le difficoltà
«Sono principalmente due: 1) spiegare ai partner (cioè agli chef) il nostro modello: credono di dover preparare tutto all’istante, invece hanno 12 ore per accettare l’ordine. Inoltre devono essere sicuri che il kit arriverà in ottime condizioni: sono loro che ci mettono la faccia; 2) superare la diffidenza dei clienti: finché non lo prova non si rende conto della qualità».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.