Le aspettative dei Millenials sul lavoro

Millennials: che cosa vogliono dal lavoro?

Di
Silvia Messa
24 Maggio 2016

Lavoro e giovani: la generazione “web oriented” cerca nel lavoro crescita e gratificazioni

Hanno tra i 16 e 36 anni, vogliono lavorare, ma quelli che hanno occupazione non sono per niente soddisfatti. I Millennials, la generazione di nativi digitali, abituata a muoversi sul web, sta pagando pesantemente la crisi e le difficoltà del mondo del lavoro. A Bologna, durante la manifestazione Exposanità (18-21 maggio; Bologna Fiere), il Rusan (Centro per il monitoraggio e il miglioramento della qualità del Capitale Umano, nelle Aziende Sanitarie e Sociosanitarie www.rusan.org), ha presentato i risultati della ricerca Millennials e mondo del lavoro.

 

I dati

Il quadro è preoccupante. L’Italia è in ritardo rispetto all’occupazione dei giovani nelle aziende in altri Paesi (solo il 22% degli occupati sono millennials contro il 29% di UK). E i giovani occupati sembrano non essere per niente soddisfatti del loro lavoro (il 29% di loro è scontento dell’attuale lavoro; il 44% è scontento della retribuzione inadeguata, 2 su 3 programmano di cambiare lavoro).

 

Profilo Millennials

Non è una generazione rassegnata, tutt’altro: i giovani sono assetati di apprendimento, vogliono crescere velocemente, ricercano un feedback continuo dai propri superiori, sono mobili e pronti a muoversi (il 61% è disponibile ad espatriare ed il 7% lo farà già nel 2016), accettano lavori anche di qualifica più bassa o non retribuiti pur di potere entrare nel mondo del lavoro (25% di loro), ricercano organizzazioni in sintonia con i propri valori, sono evoluti tecnologicamente e desiderosi di dare subito un contributo importante.

Le organizzazioni (e i loro capi) non sembrano preparate ad interagire con questa generazione di lavoratori così differente da quelle che l’hanno preceduta. Sono i primi digitali-nativi, abituati ad avere tutte le informazioni a disposizione alla velocità di un clic.

 

Cosa cercano in un lavoro

Tra le spinte principali, lo sviluppo, inteso come crescita personale (17%). Seguono i risultati (16%), l’aspetto economico (15%) e la sicurezza del lavoro (14%).

Quello che manca, invece, è un ambiente all’altezza delle loro aspettative, in grado di formare e valorizzare questo prezioso Capitale Umano. Qui, un grafico con le aspettative dei Millennials.

 

GLI INTERESSI BASE DEI MILLENNIALS PER IL LAVORO

Le aspettative dei Millenials sul lavoro

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.