team startup youcoach

Da Padova a Tokyo, la startup per allenatori di calcio arriva in Giappone

Di
Redazione Millionaire
17 Giugno 2016

Ha iniziato creando un blog per allenatori di calcio nel 2013. Un’attività per il tempo libero che univa le sue più grandi passioni, pallone e web. Il sito ha avuto successo e, insieme a due amici, Marco Rocca, 30 anni, di Padova, ha avviato la startup YouCoach e ha lanciato MyCoach, un’app per allenatori.

L’applicazione permette di gestire la preparazione della squadra a tutti i livelli, dai pulcini alla Nazionale. E sei mesi fa la startup è arrivata in Giappone. «Alcuni professionisti del settore giovanile hanno visto la nostra app, è piaciuta, e insieme abbiamo aperto una filiale a Tokyo».

Com’è nata l’idea?

«Nel 2013 allenavo una squadra provinciale e insieme a due amici appassionati di calcio, Nicola Lazzaro e Alberto Nabiuzzi, abbiamo creato un blog per allenatori, con articoli sulle esercitazioni. Era più un’attività per il tempo libero. Il sito ha avuto un buon riscontro. Abbiamo notato che, in un momento in cui lo scambio di informazioni passa soprattutto attraverso il web, mancava una piattaforma online, ben strutturata, con contenuti utili, una buona grafica e una presenza sui social. Così abbiamo pensato di allargare l’offerta».

Come?

«Nel 2015 abbiamo lanciato MyCoach, un’applicazione per allenatori che offre agli utenti un database organizzato con le esercitazioni e permette di simulare le formazioni. L’obiettivo è fornire gli strumenti per creare una propria metodologia di allenamento attraverso una piattaforma tecnologica innovativa. In più vendiamo e-book e video sullo stesso argomento. Tutti i contenuti sono realizzati da giovani professionisti del settore, circa 30 collaboratori».

Come avete sviluppato il progetto?

«Abbiamo investito le nostre risorse. I miei amici lavoravano nel settore del social media marketing e si sono occupati di questo aspetto. Poi abbiamo assunto cinque persone part-time addette alla grafica».

Da dove arrivano i guadagni?

«Il core business è l’app, che funziona con una sottoscrizione annuale. Guadagniamo anche dalla vendita di e-book e video. Al momento abbiamo 35mila utenti registrati sul portale italiano. Il sito è disponibile anche in spagnolo, francese e inglese. Da sei mesi abbiamo aperto una sede di YouCoach a Tokyo. Abbiamo amici che lavorano nel settore calcistico in Giappone. Gli è piaciuta la nostra idea e abbiamo iniziato un percorso insieme».

Difficoltà incontrate?

«Quando cerchi di lanciare una nuova idea, partendo da zero, devi dedicare molto tempo a studiare il settore, sviluppare il prodotto e capire come renderlo accessibile a tutti. A volte incontri persone che cercano di metterti i bastoni tra le ruote e demotivarti, anziché provare a collaborare. L’importante è non farsi fermare e continuare a crederci».

Info: www.youcoach.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.