Le parole da non dire (se non vuoi far sentire inferiore qualcuno)

Di
Redazione Millionaire
22 Giugno 2016

Ridicolo, pigro, sbagliato. Sono solo alcune delle parole che ci trasmettono un immediato senso di inferiorità. Secondo il mensile Entrepreneur, utilizziamo quotidianamente termini negativi senza nemmeno renderci conto delle loro ripercussioni sull’autostima degli altri.

Ecco la seconda parte della lista delle parole più cattive, estrapolata dall’analisi condotta dal giornalista John Rampton sul linguaggio che ha utilizzato negli ultimi sei mesi.

1. Non farlo

Invece di ripetere costantemente alla gente di non fare qualcosa, sarebbe meglio incoraggiarla affinché faccia qualcosa.

2. Timido

Il “timido” non è più solo chi parla poco ed evita di stare al centro dell’attenzione. Oggi chiamare qualcuno timido, soprattutto sul luogo di lavoro, sottintende un atteggiamento di sufficienza e superiorità.

3. Sbagliato

Giudicare il comportamento o l’azione di qualcuno sbagliata, crea distacco, interrompe la comunicazione e presuppone che solo chi parla abbia il monopolio di ciò che è giusto.

4. Pigro

La parola pigro ferisce perché implica che ci sia una totale mancanza di motivazione, energia e spinta all’azione. Spesso potrebbero esserci altre spiegazioni all’apparente pigrizia dell’interlocutore.

5. Inferiore

Giudicare inferiore una persona equivale a dirle di lasciar perdere e non provarci nemmeno.

6. Brutto

È offensivo senza essere di alcuna utilità.

7. Mai

Esclude in maniera categorica ogni speranza. Non utilizzarla se non sei certo. Potrebbe sempre esserci un’altra possibilità.

8. Scontroso

L’essere scontroso potrebbe nascondere un problema più profondo. Dire a una persona che è scontrosa non la aiuterà a risolvere il problema e la farà sentire ancora più triste e nervosa.

9. Ridicolo

La parola più efficace per sminuire l’idea o l’azione di una persona. Meglio limitarsi a dire che non prenderai in considerazione la sua opinione.

10. Inutile

Puoi dire a qualcuno che non si sta impegnando o che la sua azione non è efficace, ma mai che è inutile. Il giudizio di inutilità distrugge l’autostima.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.