Emoticon: le faccine che hanno fatto grande un’impresa

Di
Silvia Messa
18 Luglio 2016

Il 17 luglio si festeggia il World Emoji Day. Gli emoticon fanno parte della comunicazione di tutti. E Ofer Adler ci ha costruito una grande impresa, la Perion Network

Oggi il 90% dei messaggi via chat contiene un emoticon. Li usiamo tutti, perché rendono meno asciutto il messaggio, comunicano emozioni. Il 17 luglio è il World Emoji Day, data ufficiale dei calendari dei sistemi iOS, scelta per festeggiare le “faccine”. Tra i promotori della festa c’è Jeremy Burge, che ha fondato Emojipedia, la piattaforma che raccoglie e spiega il significato dei pittogrammi.

Gli inventori delle faccine

ofer adlerTecnicamente, i primi ad accostare i segni di punteggiatura per creare espressioni e aggiungere emotività alla comunicazione scritta, sono stati due americani, Harvey R. Ball,  che evidenziò nel 1963 lo “smile”, con i due punti e la parentesi, e l’informatico Scott Elliot Fahlman, che nel 1982 propose, nella bacheca elettronica della Carnegie Mellon, di usare le combinazioni di punteggiatura per differenziare i messaggi seri da quelli giocosi. Poi ci fu il colpaccio di Ofer Odler, 45 anni, ex broker della Borsa di Tel Aviv.

Mission possible

L’idea di animare le e-mail con faccine, bustine, stelle e musichette gli venne al cinema. In Mission Impossibile, si vedeva una bustina in ovimento, in un’email. Ma era un’idea degli sceneggiatori, nessuno aveva creato un software che la rendesse possibile. Ci ha pensato Odler, creando con suo cugino, informatico, il software di posta elettronica IncrediMail, che in seguito è diventata un’impresa, Perion Network, che dà lavoro a oltre 500 dipendenti, e si occupa di marketing e di strategie sul web.

Oggi le faccine gialle girano su centinaia di milioni di email al mese. E non sono un gioco , ma un codice entrato nella comunicazione scritta di tutti.

«Non è un mercato per ragazzini» ha precisato Adler. «Il 69% degli utenti è fra i 40 e i 50 anni».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.