lamborghini Stephan Winkelmann

Lamborghini aumenta lo stipendio ai dipendenti che studiano

Di
Redazione Millionaire
26 Luglio 2016

L’azienda di automobili di Sant’Agata Bolognese premia i dipendenti che conseguono un titolo di studio.

Da 720 a 900 euro in più all’anno per chi riprenderà gli studi per ottenere il diploma, la laurea o per completare un master. È il premio di Lamborghini ai dipendenti che vogliono tornare a studiare. Non un premio una tantum ma un vero e proprio aumento di stipendio per tutta la durata della vita lavorativa.

L’azienda, in seguito a un accordo con il sindacato Fiom-Cgil, introdurrà un nuovo sistema di valorizzazione dei titoli di studio dei dipendenti, a partire da gennaio 2017.

Già dallo scorso anno i lavoratori di Lamborghini hanno diritto a 250 ore di permessi retribuiti per poter frequentare scuole superiori, università o master. E altre 100 ore sono concesse per la preparazione della tesi di laurea.

«I nostri successi passano attraverso il benessere e lo sviluppo delle competenze dei nostri dipendenti. Poter offrire loro strumenti che li sostengano nella loro crescita umana e professionale va a beneficio di tutti, nell’ottica comune di puntare all’eccellenza», ha commentato Umberto Tossini, Direttore Risorse Umane di Automobili Lamborghini.

13886519_1453124018047441_399412152669172379_n

Il sogno di Ferruccio Lamborghini

Amministrata oggi da Stefano Domenicali, che ha preso il posto di Stephan Winkelmann (nella foto), l’azienda è stata fondata nel 1963 da Ferruccio Lamborghini. Figlio di agricoltori, Lamborghini abbandò gli studi prima di finire le elementari. Lavorava come tecnico riparatore di mezzi dell’esercito. Dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a produrre trattori. Comprava veicoli militari e li trasformava in macchine agricole. Era già un imprenditore ricco e di successo quando decise di avviare la fabbrica di auto. Voleva produrre un’auto supersportiva con cui fare concorrenza alla Ferrari. Molti pensarono che fosse impazzito. La sua scelta sembrava un pericoloso tuffo nel buio.

Si racconta che la decisione sia maturata dopo una lite con Enzo Ferrari: Lamborghini, poco soddisfatto di una Ferrari acquistata, si sarebbe lamentato con Enzo Ferrari che gli avrebbe risposto stizzito: «Che vuol saperne di auto lei che guida trattori?».

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.