pellegrini pasti
Ernesto Pellegrini

Ristorante dove la cena costa un euro: l’idea di Pellegrini compie due anni

Di
Redazione Millionaire
6 Ottobre 2016

Compie due anni il ristorante dove la cena costa un euro. Si chiama Ruben, è aperto a tutti coloro che vivono in difficoltà. L’idea è di Enresto Pellegrini, ex presidente dell’Inter.

«Voglio dare il mio contributo a persone meno fortunate di me. Ho avuto tanto, ora voglio aiutare gli altri. Ed essere d’esempio per altri imprenditori». Così Ernesto Pellegrini, ex presidente dell’Inter, aveva presentato il primo ristorante solidale l’Italia due anni fa. È aperto per chi ha perso il lavoro, per chi non riesce a pagare gli alimenti, per chi si trova in difficoltà e non arriva a fine mese.

Tutti possono mangiare un pasto per la cifra simbolica di un euro.

Il ristorante Ruben (via Gonin 52 a Milano) ha servito finora 108.300 pasti, più di 30mila a bambini e ragazzi tra 1 e 16 anni. Con 400 coperti, è esaurito tutte le sere.

Perché si chiama Ruben

Si chiama Ruben, come il contadino che ha lavorato per i nonni di Pellegrini, poi morto di freddo. «Avrei voluto aiutarlo allora, ma non avevo niente. Mi si stringeva il cuore a vederlo in quelle condizioni e mi ero riproposto, appena le mie finanze, allora scarse, me lo avessero consentito, di procurargli un letto caldo. Purtroppo non ho fatto in tempo perché un giorno, uscendo dal lavoro, acquistai un giornale della sera con un titolo agghiacciante: “Barbone muore assiderato nella sua baracca”. Era Ruben. Ho sempre sentito il dovere di ricordarlo e con lui tutti quelli che hanno vissuto di stenti, ma con dignità, accontentandosi senza lamentarsi di quel poco che la vita aveva loro riservato. E nel 2014 ci sono riuscito».
Info: http://www.fondazionepellegrinionlus.it/
 
 

Lo spazio per sentirsi a casa e motivarsi
Cosi si legge sul sito della fondazione

Lo spazio si mangia con gli occhi
«Un ambiente curato, dove ci si possa sentire a casa, dove si possa mangiare anche con la propria moglie e i propri figli. Un luogo dove ritrovare e ritrovarsi, dove riconoscersi.
Il tempo: nessuna fretta
Vogliamo che vada oltre quello strettamente necessario a consumare il pasto. La nostra prospettiva è quella dello stare insieme a tavola, di un momento dedicato alle relazioni umane e sociali che da sempre caratterizzano il pasto come un’occasione di convivialità.
La scelta: ognuno ha i suoi gusti
Rispettiamo i gusti di tutti, per questo, come in tutti i ristoranti, anche da Ruben c’è la possibilità di scegliere. Ogni sera, infatti, proponiamo due menu diversi.
Il conto: guardiamo al valore, non al prezzo
Grazie al contributo della Fondazione, il costo del pasto per ogni commensale è di 1 euro. Per i minori di 16 anni, il pasto è gratis».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.