Dal 14 al 16 ottobre la quarta edizione della fiera europea dedicata all’innovazione.
Al via la quarta edizione della Maker Faire. Dal 14 al 16 ottobre, alla Fiera di Roma, un evento dedicato a stampa 3D, IoT, big data, education, digital fabrication, realtà aumentata, droni, robot, new manufacturing, open source, healthcare. E tutto ciò che riguarda l’innovazione.
40 Paesi, 700 progetti selezionati da tutto il mondo, un R.O.M.E. Prize da 100mila euro e decine di workshop con i migliori speaker del settore. Info: Makerfairerome.eu
La diretta streaming
Millionaire trasmette in live streaming l’evento di apertura The Future of Everything, venerdì 14 ottobre, dalle 11 alle 13.30. La conferenza è dedicata alle idee e all’impegno di chi vuole innovare in ogni settore, sfruttando le tecnologie digitali e le potenzialità della Rete.
Interverranno il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, Neil Gershenfeld (Massachusetts Institute of Technology e Center for Bits and Atoms), Giorgio Metta (Istituto Italiano di Tecnologia), Bruce Sterling (autore di fantascienza e saggista), James D. Jackson (Intel’s Maker & Innovator Group), Luigi La Spada (Queen Mary University, Londra), Simona Maschi (Copenhagen Institute of Interaction Design), Tim West (Future Food Institute), Bruno Zamborlin (Mogees). Condurrà: Riccardo Luna.