10 consigli per dare il nome giusto alla tua startup

Di
Redazione Millionaire
22 Gennaio 2018

Il nome è il primo biglietto da visita di una startup. E può avere un impatto decisivo nel successo dell’impresa. Può attirare clienti o, se sbagliato, confonderli.

Ma come trovare il nome vincente? Ecco alcuni consigli utili pubblicati dalla rivista americana Forbes.

1. Evita nomi difficili

Il nome deve essere breve e facile da scrivere e ricordare, per permettere ai clienti di trovare facilmente la tua startup, anche online.

2. Non scegliere un nome “limitativo”

Pensa in grande e non scegliere un nome che sia legato solo a un ramo del tuo business, a uno specifico prodotto o a una città.

3. Fai una ricerca su Internet

Verifica che altri non stiano già utilizzando il nome che hai scelto per il tuo business.

4. Ottieni il dominio con il nome scelto

Assicurati di poter creare sito web e pagine social con il nome che hai scelto.

5. Usa un nome che abbia un senso

In questo modo i potenziali clienti/utenti capiranno subito di cosa si occupa la tua startup. In più un nome con un significato, coerente con il tuo business, sarà utile anche per l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

6. Fai una ricerca sul marchio

Controlla se esiste già un marchio registrato con il tuo nome (https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/search-availability), in modo da poter presentare la domanda all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO).

7. Assicurati che il nome sia accattivante

Bisogna evitare le scelte banali e poco creative. Ma anche quelle troppo stravaganti. È importante che il nome colpisca il target di riferimento, funzioni anche in altre lingue e suoni bene. Per esempio, Jeff Bezos aveva scelto “Cadabra” per il suo e-commerce, prima di Amazon. Ma il suo avvocato lo convinse a cambiare nome. “Cadabra” suonava troppo simile a “cadavere”. Bezos scelse Amazon, come il Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo del mondo.

bezos amazon8. Ottieni un feedback

Valuta il nome insieme ad amici, parenti o colleghi fidati. E cerca un parere anche tra i potenziali clienti. Assicurati che il nome non susciti sensazioni negative.

9. Usa le risorse disponibili per il brainstorming

Esistono diversi siti online che possono aiutarti a trovare un nome per la tua attività. Generano diverse alternative partendo da una parola.

10. Sii soddisfatto del nome scelto

Il primo a crederci devi essere tu. Se un nome non ti convince del tutto, prenditi altro tempo per trovare quello giusto.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.