piadineria

Da Mantova a New York: «Ho aperto due piadinerie a Manhattan»

Di
Redazione Millionaire
23 Novembre 2016

Daniele Buraschi, 42 anni, mantovano, a New York nel 2005 ha aperto Piada con il socio Giovanni Attilio. Oggi ha due locali attivi a Manhattan.

«Siamo partiti con 100mila dollari, oggi ce ne vogliono almeno 600mila-700mila. Nei primi sei anni abbiamo avuto una vita durissima: stipendi irrisori per noi e una casa lontana dal lavoro».

Perché fare impresa a New York?

«Qui in una settimana ottieni i permessi, se hai un problema le autorità ti aiutano a risolverlo in tre giorni, la burocrazia è snella. Le tasse sono alte, ma il costo del lavoro è inferiore rispetto all’Italia»

Ostacoli?

«Tanti. La competizione: quattro ristoranti su cinque chiudono dopo nemmeno due anni. Poi, i finanziamenti: un immigrato spesso deve pagare una caparra di 6-8 mesi di affitto, anche a 32mila dollari. L’affitto di un locale commerciale a Manhattan costa sui 15mila dollari al mese. Fare un passo falso è facile».

Ottenere un Visto d’impresa e avere successo: come?

«Per il Visto è d’obbligo avere un buon business plan. Il nostro era minuzioso, anche se si è dimostrato lontano dalla realtà. Inoltre un imprenditore deve prima venire qui con un Visto temporaneo B1 (per affari) e incominciare a investire: firmando il contratto d’affitto dell’attività, acquistando macchinari. Per i professionisti è più facile: un insegnante di Pilates si limita all’affitto di uno spazio e a poca attrezzatura, ma il grado di professionalità è fondamentale per l’ottenimento del Visto. Per evitare il fallimento poi bisogna capire l’importanza di marketing, comunicazione, storytelling: la cura del cliente è fondamentale. Chi ha dipendenti si rassegnerà a perderli: si licenziano su due piedi per guadagnare altrove 50-100 dollari in più».

Un consiglio per chi volesse trasferirsi?

«Meglio fare prima esperienza a Londra o Berlino e imparare l’inglese. Qui, è bene avere supporto: ci vogliono 3-4 mesi per trovare casa, aprire un conto in banca… Ma le opportunità ci sono».

Info: www.piadanyc.com

 

Da un estratto dell’articolo “American Dream” pubblicato su Millionaire di ottobre. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.