lush

Storia di Lush: «Cambiate voi stessi per cambiare il mondo»

Di
Redazione Millionaire
9 Febbraio 2019

Un’idea fresca, inizi difficili. «Lush nasce da un fallimento ed è diventato un business globale»

È nata nel 1995 nel sud dell’Inghilterra, nel Dorset, a Poole, un paese che si affaccia sull’oceano, di fronte alla famosa Isola di Wight. Ha propositi etici e apprezzati: vende prodotti naturali, per il bagno e per i capelli, non testati sugli animali e senza packaging. Oggi Lush conta oltre 930 negozi, in 51 Paesi. In Italia, è arrivata nel 1998, con l’apertura del primo negozio a Milano. «L’Italia rappresenta il 10° Paese per ricavi» dichiara Alessandro Andreanelli, amministratore delegato di Lush in Italia.

La storia di Mark Constantine

Alla base di Lush c’è il lavoro di squadra di sei fondatori, tutti esperti nella cosmesi naturale. Inutile nascondere, però, che la figura centrale e carismatica è quella di Mark Constantine, oggi 66 anni. Aveva due anni quando il padre abbandonò la famiglia (lo avrebbe rivisto solo a 60, appena poche settimane prima della sua morte).

A 16 anni, dopo uno scontro con la madre e il patrigno, fu “invitato” ad andarsene di casa. «Avevo un lavoro, ma la mia paga era troppo bassa per potermi permettere anche la stanza più economica della città» ha raccontato lui. Per un periodo, Mark dorme sul divano a casa di amici. Poi, addirittura, all’aperto. «Parliamo del Dorset, non del centro di Londra, non ho dormito in strada, ma nel bosco. Ero in mezzo al verde, non ci ho dormito nei mesi invernali, è stato anche carino…». Alla fine, un’associazione benefica integra il suo reddito e gli permette di affittarsi una stanza. «A Natale mi dettero anche un piccolo bonus, che mi fece piangere, perché quando sei disperato e qualcuno ti dà una mano è una bella cosa. Da allora mi sono convinto che anche le piccole somme di denaro possono fare la differenza».

A 17 anni Mark conosce Mo, la sua futura moglie. Poi diventa tricologo e sviluppa una linea di prodotti naturali per la cura di pelle e capelli.

La svolta

Quando ha poco più di 20 anni, Mark manda alcuni campioni dei suoi prodotti ad Anita Roddick, fondatrice di The Body Shop. Ad Anita piacciono i prodotti. «Constantine diventa uno dei principali fornitori, finché nel 1984 The Body Shop non compra la sua società per 14 milioni di dollari. Con questi soldi Mark e Mo fondano la Cosmetics To Go, una società che vende cosmetici online, che però fallisce: gli ordini sono molti più di quelli che l’azienda è in grado di gestire. Questo fallimento pone le basi per intraprendere una sfida e fondare Lush» spiega Andreanelli. «Se non hai soldi, sei focalizzato sul fare profitto, che è di gran lunga la cosa più sana» ha dichiarato Constantine. La crescita di Lush è costante negli anni.

Il messaggio ai giovani

«Non abbiate paura di osare, cambiare, sfidare le regole del gioco. Non fatevi abbattere dalle difficoltà, dai fallimenti. Sul fallimento si può costruire un successo. Lush nasce proprio dal fallimento di Cosmetics To Go ed è diventato un business globale. Siate flessibili, aperti, onesti e trasparenti. I vostri valori, i vostri principi etici, al pari delle vostre competenze, possono portarvi al successo. Cambiate voi stessi per cambiare il mondo, pensate che il lavoro possa cambiare la vostra vita e pensate sempre di poter fare la differenza» sottolinea Alessandro Andreanelli.

Lucia Ingrosso

 

Tratto dall’articolo di Lucia Ingrosso «Cambiate voi stessi per cambiare il mondo» pubblicato su Millionaire di gennaio 2017.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.