Giornata mondiale del sonno, i migliori posti per dormire secondo Airbnb

Di
Redazione Millionaire
17 Marzo 2017

In occasione del World Sleep Day, il sito di affitti brevi ha selezionato i luoghi in cui pernottare con i letti più originali.

Il 17 marzo è la Giornata mondiale del sonno. In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di insonnia e in tutto il ondo il 40% della popolazione non riposa bene. Per questo l’Associazione Mondiale di Medicina del Sonno, da 2008, ha lanciato il World Sleep Day. Il giorno scelto è il venerdì precedente al 21 marzo (l’equinozio di primavera).

Per celebrare la ricorrenza, Airbnb, la più famosa piattaforma di affitti brevi, ha selezionato i luoghi migliori in cui pernottare e quelli che offrono i letti più originali.

Una tenda sul fiume – Liguria, Italia

Una capsula in bilico sulla valle degli Incas – Calca, Perù

Appartamento bohémien a Camden – Londra, Regno Unito

Il materasso d’erba all’aperto – Joshua Tree, USA

Un camion dei pompieri nella caserma ristrutturata – Adelaide, Australia

La casa sull’albero con vista sulla giungla – Fern Forest, USA

Un futon in Giappone – Sakё, Giappone

Nella carrozza di prima classe di un vecchio treno – Pokolbin, Australia

 

Info: www.airbnb.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.