Crea un ketchup naturale in Puglia e conquista gli Usa

Di
Silvia Messa
3 Aprile 2017

Bernardino Nardelli, insieme al fratello Francesco, ha creato Sapori di Casa, un’azienda che produce conserve naturali a chilometro zero a Conversano, Bari.

Bernardino Nardelli, 32 anni, laurea in Tecnologie alimentari, ha una maglietta con una scritta: “Gli italiani lo fanno meglio”. La indossa negli States, dove va a presentare il suo prodotto, un ketchup naturale, con ingredienti prodotti da lui, di qualità, ben distinguibili nella salsa.

Come ti è venuta l’idea?

«Io e mio fratello Francesco, 28 anni, laurea in Marketing aziendale, siamo figli di agricoltori. Le nostre terre sono a Conversano (Ba). Undici anni fa, abbiamo abbinato alla produzione l’attività di trasformazione e creato l’etichetta Sapori di casa. Produciamo noi tutto quello che è necessario per le conserve, anche l’olio extravergine. Diamo alla clientela quello che cerca: prodotti realizzati con materie fresche, nel modo più artigianale possibile. Ora il picco di richieste riguarda la salsa, che non si fa più in casa, i sughi, i prodotti pronti, da usare subito: confetture, sottoli».

Ma il ketchup? Non è un prodotto tradizionale pugliese…

«No! L’idea mi è venuta per il mio 30° compleanno. Avevo cucinato porchetta per gli amici. Serviva una salsa e io l’ho preparata. È piaciuta molto, così ho studiato un prodotto equilibrato e commerciabile, sul mercato italiano e non. Negli Usa è stata proposta la prima volta al The Summer Fancy Food Show di Manhattan, dove produttori di 55 Paesi incontrano buyer: un successo. Da noi, il prodotto si vende in gastronomia e negozi gourmet, a circa 3,50 euro. Negli Usa, siamo al doppio».

Risultati?

«Abbiamo venduto 1.000 pezzi in solo due mesi. Nei nuovi prodotti bisogna abbinare gusto e innovazione. Ora puntiamo anche sui succhi, ciliegia e melograno: 100% frutta, senza zuccheri e conservanti. Nel 2015 abbiamo prodotto 3.000 bottigliette di ciliegia, 6.000 nel 2016, già esaurite».

Quanti siete?

«Io e mio fratello. E sei persone. Le lavorazioni sono quasi esclusivamente manuali, abbiamo solo un paio di apparecchi, per la colmatura dell’olio e per tappare i vasi. Abbiamo realizzato un fatturato di 500mila euro: cifre piccole, ma importanti per noi».

INFO: www.saporidicasa.biz

Tratto dall’articolo di Silvia Messa “7 storie di straordianaria agricoltura” pubblicato su Millionaire di marzo 2017. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.