L’Italia è il penultimo paese in Europa per numero di laureati

Di
Redazione Millionaire
26 Aprile 2017

Primi in classifica Lituania, Cipro e Lussemburgo, con percentuali superiori al 50%. Ultima la Romania.

Solo un italiano su quattro (26,2%) tra i 30 e i 34 anni ha completato gli studi conseguendo una laurea. Secondo i dati Eurostat, l’Italia è il penultimo paese dell’Unione Europea per numero di laureati, seguita solo dalla Romania (25,6%). In prevalenza sono le donne a laurearsi. La percentuale è comunque raddoppiata rispetto al 2002, quando era al 13,1%.

I paesi europei con il maggior numero di laureati sono: Lituania, al primo posto con il 58,7%, Lussemburgo (54,6%), Cipro (53,4%), Irlanda (52,9%) e Svezia (51%).

La strategia Europa 2020, che prevede un piano decennale per la crescita e l’occupazione nell’Ue, mira a una media del 40% di laureati entro i prossimi tre anni.

L’abbandono scolastico

Il 14% dei ragazzi italiani tra i 18 e i 24 anni non ha raggiunto il diploma. Questo fa dell’Italia il quinto paese per tasso di abbandono scolastico. L’obiettivo di Europa2020 è il 10%.

Grandi imprenditori senza laurea

Lo scorso anno un’agenzia di marketing britannica (Verve Search) ha realizzato un’indagine sul rapporto tra studi e guadagni: circa metà delle persone più ricche del mondo non ha conseguito una laurea. Tra chi ha abbandonato l’università o non l’ha mai frequentata, ci sono nomi di imprenditori eccellenti come Richard Branson, Bill Gates e Mark Zuckerberg.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.