compiti scuola

Mamma dice basta ai compiti per la figlia. E il suo post diventa virale

Di
Redazione Millionaire
2 Maggio 2017

Lo sfogo su Facebook di Bunmi Laditan, scrittrice americana, ha scatenato la reazione di migliaia di utenti.

Basta al carico eccessivo di compiti a casa. È l’appello di Bunmi Laditan, scrittrice americana e mamma di una bambina di 10 anni, che in un lungo post su Facebook, ha spiegato le sue motivazioni, scatenando la reazione di migliaia di utenti.

«Mia figlia ha chiuso con i compiti… Negli ultimi quattro anno l’ho vista essere sempre più stressata. È a scuola tutti i giorni dalle 8.15 alle 4 del pomeriggio. Quindi perché deve fare ancora 2-3 ore di compiti ogni sera? Compiti fino alle 6.30, poi cena e solo un’ora per rilassarsi (o per finire i compiti) prima di andare a letto. Che senso ha?».

La foto dell’email alle maestre pubblicata su Facebook da Bunmi Laditan

La donna dice di aver inviato una email alla scuola per chiedere una drastica riduzione dei compiti assegnati.

«I bambini hanno bisogno di tempo libero dopo la scuola nello stesso modo in cui gli adulti necessitano di tempo libero dopo il lavoro. Hanno bisogno di giocare con i loro fratelli. Hanno bisogno di creare un legame con i loro genitori, in un’atmosfera rilassata, non in un ambiente in cui tutti sono stressati per via delle frazioni visto che – sorpresa – io non sono un’insegnante. I bambini hanno bisogno di tempo per godersi la loro infanzia».

Il post ha avuto più di 73mila like, 21mila condivisioni e 8000 commenti, tra opinioni favorevoli e contrarie. C’è chi sostiene, infatti, «l’importanza dell’allenamento al lavoro» fin da bambini e chi è convinto che «più riposo e meno compiti producono adulti più felici».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.