Smart working, a Milano una settimana dedicata al lavoro agile

Di
Redazione Millionaire
24 Maggio 2017

In Italia sono 250mila i dipendenti “smart” che lavorano da casa anche uno o due giorni a settimana.

Dal 22 al 26 maggio, a Milano è la settimana dello smart working. I dipendenti di aziende, enti pubblici e studi professionali (che aderiscono all’iniziativa promossa dal Comune) possono lavorare fuori dall’ufficio, da remoto. A casa o in qualsiasi altro luogo che permetta di svolgere le proprie attività lavorative.

La legge sul lavoro agile

È il cosiddetto “lavoro agile”, che per molti consente di conciliare tempi di vita e lavoro, migliorando anche le performance aziendali. Per regolamentarlo, il Parlamento ha da poco approvato un disegno di legge che prevede, tra le altre cose, anche il “diritto alla disconessione”. Il lavoratore non dovrà essere sempre connesso “alle strumentazioni tecnologiche di lavoro”. Il datore e il dipendente dovranno definire ogni aspetto con un contratto scritto.

Da Vodafone a Ferrero: tante aziende scelgono lo smart working

In Italia sono già molte le imprese che adottano lo smart working. 250mila i lavoratori “agili”, secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano. Alla Vodafone 3.500 dipendenti possono scegliere di lavorare da remoto un giorno alla settimana. Ferrero ha annunciato ad aprile il progetto “smart working” per 100 dipendenti dello stabilimento di Alba. Dopo un progetto pilota su 500 dipendenti, Enel ha deciso di estendere lo smart working a 7000 lavoratori. Barilla ha raddoppiato i giorni a disposizione in modalità smart working (da 4 a 8 al mese), con l’obiettivo di offrire a tutti gli impiegati d’ufficio la possibilità di lavorare da casa entro il 2020.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.