Busforfun, la startup innovativa che ha raccolto 1 milione di euro grazie ai finanziamenti pubblici

Di
Tiziana Tripepi
23 Giugno 2017

Fare una startup innovativa superati i 45 anni. E riuscirci, anche grazie a finanziamenti e agevolazioni pubbliche. Si può. Lo dimostra la storia di Davide Buscato e Luca Campanile, 47 e 46 anni, fondatori di Busforfun, un servizio di prenotazione di biglietti dei pullman che portano i giovani agli eventi.

L’idea

Davide Buscato e Luca Campanile erano colleghi in un’azienda di trasporti di Venezia. «Ci siamo resi conto che esisteva un vuoto di mercato nei servizi di trasporto agli eventi per i ragazzi nella fascia d’età 13-24 anni, i cosiddetti Millennials» ci ha spiegato Luca. «A questa età o non hanno la patente o per sicurezza è meglio che non utilizzino la macchina per andare a un concerto o a un evento, che magari è a centinaia di chilometri di distanza e implica il ritorno di notte. Ci è venuta l’idea di creare un portale attraverso il quale vendere i biglietti del pullman, anche abbinati all’ingresso all’evento».

Come si costruisce un business

Da marzo 2016 a oggi Luca e Davide hanno venduto 12mila biglietti, per un fatturato di 150mila euro, e sperano di chiudere il 2017 a 500mila. Ma come si fa a costruire un business del genere? «Individuiamo un evento e contattiamo l’organizzazione per fare un accordo di comunicazione. Quando cominciamo a ricevere le prime prenotazioni, fermiamo il pullman. In base a dove abitano le persone fissiamo le tappe, cioè il giro che il pullman dovrà fare per raggiungere l’evento».

Un esempio virtuoso per la raccolta di finanziamenti

Davide e Luca si sono registrati come startup innovativa, e hanno scoperto che esistono diverse misure pubbliche a sostegno di questa forma di impresa. Riescono a finanziarsi per un totale di un milione di euro grazie a:

1) due mutui ottenuti con l’intervento del Fondo di garanzia

2) un finanziamento ottenuto grazie a Smart&Start Italia

3) un bando della Regione Veneto riservato alle startup innovative

In edicola e in radio

Tutti i dettagli su questa storia e su come fare per ottenere i finanziamenti pubblici sono spiegati sul numero di giugno di Millionaire, in edicola ancora per pochi giorni (affrettatevi!).

E non è tutto… di Busforfun e delle misure di finanza pubblica parleremo domenica 25 giugno alle 12,15 su Radio Monte Carlo, ospiti di Rosaria Renna. Veniteci a trovare!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.