Consigli per realizzarsi

Di
Lucia Ingrosso
13 Agosto 2017

Un editor che perde il lavoro e fa lo chef a domicilio. Un ragazzo che apre una focacceria a Londra. Il sogno di diventare ricco scrivendo un best seller. La chance di arrotondare affittando una stanza con Airbnb. Il romanzo Tutto il tempo che vuoi (Giunti, 14,90 euro) di Francesco Gungui è uno spaccato dell’Italia di oggi. 

A caccia di ricette per sopravvivere, realizzarsi e fare il botto, Millionaire ha incontrato l’autore.

Chi sei? Presentati ai lettori.

«Francesco Gungui, scrittore, editor, libero ed eclettico professionista. E molto altro che racconterò in questa intervista».

Nel romanzo parli di editoria solo perché è il tuo mondo o anche perché pensi che possa offrire opportunità lavorative e per realizzarsi?

«Ho parlato del mondo dell’editoria perché lo conosco bene e così facendo ho seguito, come faccio sempre, uno dei principi che insegno ai miei autori: parla di ciò che conosci. Un principio saggio e utile anche nella vita, tra l’altro. Quanto alle opportunità lavorative, sono sempre dell’idea che le opportunità siano una conseguenza della propria determinazione, applicazione e attitudine. Le opportunità, in poche parole, si creano».

Dalla tua esperienza, che consigli daresti a chi sogna di fare lo scrittore?

«Suggerisco di mettersi a scrivere e realizzare così all’istante il proprio sogno. Consiglio di leggere molto, di studiare saggi di scrittura, di leggere La Lettura del Corriere della Sera, di andare ai festival letterari e alle presentazioni dei libri. Di godersi tutta la meraviglia di questo lavoro ancora prima di avere un contratto di pubblicazione in tasca».

E quali consigli per fare l’editor?

«Per chi vuole fare l’editor, il consiglio è più pragmatico: ci sono diverse scuole e master che insegnano gli strumenti di base di questo lavoro. E rappresentano anche occasioni per entrare in contatto con persone che condividono lo stesso obiettivo. La “gavetta” poi comincia spesso con il lavoro di lettore per il quale ci si può proporre alle case editrici o ai molti studi editoriali che sono nati in questi ultimi anni e che sono in pratica delle redazioni esterne».

Perdere il lavoro: per realizzarsi (e sopravvivere) conviene avere un piano B o è meglio insistere con il piano A?

«Conviene inseguire sia il piano A che il piano B. Mi chiedo: davvero esistono persone che non riescono a immaginare di avere due o più sogni alla volta?»

 Airbnb, chef a domicilio, focacceria a Londra: il tuo Tutto il tempo che vuoi sembra una summa dei contenuti di Millionaire. Conosci la rivista?

«Conosco la rivista, la seguo e ne condivido lo spirito e i contenuti. Secondo il mio modo di vedere, chiunque oggi potrebbe, o forse anche dovrebbe, considerarsi un libero professionista, libero cioè di raggiungere gli obiettivi che desidera nel lavoro e nella vita».

Suggerimenti a chi cerca oggi la sua strada?

«Con le parole di Sant’Agostino: Ama Dio e fa ciò che vuoi. Con le mie parole: se cerchi qualcosa di nuovo, comincia subito a fare qualcosa di nuovo. La strada apparirà presto davanti a te».

Che cosa vorresti che restasse ai lettori una volta finito il tuo libro?

«La sensazione di aver trovato un nuovo amico che, anche se ti conosce poco, sembra capire molto di te, dei dolori che non confessi, delle emozioni di gioia di cui sei geloso».

 Editor, scrittore, ma anche imprenditore. Raccontaci.

«Da gennaio scorso mi sono tuffato in una nuova avventura che è quella di occuparmi anche dell’azienda di famiglia (www.gnr.it), fondata da mio padre 35 anni fa. L’azienda produce spettrometri e ha una storia meravigliosa della quale ho sempre fatto parte come personaggio secondario (il figlio del protagonista). Ma con lo stesso spirito che anima i miei romanzi, sono convinto che alcune grandi storie non abbiano bisogno di essere scritte, ma vogliano prima di tutto essere vissute e raccontate, perché siano da esempio per tutte le persone che di fronte a un’indecisione, scoprono con gioia di poter scegliere, tra un piano A, B e C, tutti e tre».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.