A Maratea si parla di innovazione (dal 21 al 23 settembre)

Di
Tiziana Tripepi
31 Agosto 2017

Industria 4.0, Big Data, intelligenza artificiale, cybersecurity, biotech. Sono alcuni dei i temi, legati al rapporto tra impresa e innovazione, che saranno trattati a Maratea dal 21 al 23 settembre durante la seconda edizione di Heroes, il festival euro-mediterraneo dell’innovazione.

Gli speaker

Leader d’impresa, business angel, investitori, creativi, policy maker e le startup più interessanti. Sono questi gli “eroi”, che tratteranno i diversi argomenti nel corso delle tre giornate. Da Marco Gay, vicepresidente di Digital Magics, incubatore di imprese digitali, a Matteo Sarzana, country manager di Deliveroo, la startup del cibo a domicilio. Da Roberto Pierri, Business Development manager di Blablacar, a Mattia Corbetta, del Ministero dello Sviluppo Economico. Fino a ospiti internazionali come Matt Kuppers, fondatore e CEO di Startup Manufactory, società londinese che fornisce consulenza per startup e insegna l’imprenditorialità.

Quattro tipi di incontri

1. Ispiring Stages, per far nascere le idee. Attraverso interviste, keynote speech e tavole rotonde, si parlerà dei principali trend del momento e di come affrontare al meglio la sfida dell’innovazione.

2. Elevating Rooms, per la formazione. Una serie di workshop e laboratori con esperti, docenti universitari, manager e business angel, in cui apprendere i bisogni del mercato e trasformarli in strategie di crescita e posizionamento internazionale.

3. Coinnovation Lab, per progettare. Tavoli di progettazione condivisa, nei quali manager e leader potranno entrare in contatto con esperti, startupper e ricercatori per trovare nuove soluzioni, riprogettare prodotti e servizi, capire come la rivoluzione digitale possa incidere positivamente su imprese e persone.

4. Connecting Dates, per il networking. Sessioni di business meeting e momenti di networking dedicati a manager, investitori, ricercatori e startupper.

La startup competition

Il 31 luglio si è chiusa la call per la Startup Competition, dal titolo Heroes Prize. Durante la manifestazione le 40 idee migliori si confronteranno in un pitch alla presenza di investitori. Per la prima classificata, 20 mila euro in beni e servizi. I quattro criteri individuati per la selezione dei progetti sono: impatto economico, impatto sociale, innovatività ed efficacia comunicativa.

Sconto per i lettori di Millionaire

I lettori di Millionaire possono usufruire di uno sconto speciale: 79 euro + Iva (anziché 199 + Iva) per il pass di 3 giorni. Per acquistare il biglietto basta collegarsi al link https://www.goheroes.it/it/iscrizioni-2017.html e inserire nel campo dedicato il codice sconto: HEROESMILLIONAIRE. Il codice è valido fino al 10 settembre.

 

INFO: www.goheroes.it

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.