Il manuale per mettersi in proprio

Di
Lucia Ingrosso
1 Ottobre 2017

La strada della libera impresa è una scelta di coraggio e di libertà. L’opzione scelta, o per il momento sognata, da tanti lettori di Millionaire. Oggi un manuale spiega nel dettaglio come fare, un passo dopo l’altro.

Vuoi fare impresa! Ti spieghiamo come

Il lavoro? Me lo invento! è un manuale con tutti i numeri per aiutare gli aspiranti imprenditori: 254 pagine, 18 storie, 10 capitoli, 9 esperti, 8 fonti di finanziamento, 7 settori su cui puntare, 2 big (Iginio Straffi e Marina Salamon), 1 test.

Lo ha pubblicato Hoepli e si trova nelle migliori librerie e sui principali store digitali. Prezzo di copertina: 19,90 euro, ma qui è con lo sconto del 15%: www.hoepli.it/libro/il-lavoro-me-lo-invento/9788820380816.html

I potenziali lettori del manuale

  • Dipendenti che vogliono difendere il loro posto di lavoro, rendersi indispensabili, fare gli intrapreneur.
  • Consulenti, artisti, venditori, professionisti e artigiani che puntano a trasformare i loro skill in un’impresa.
  • Negozianti e commercianti, o aspiranti tali, anche in franchising.
  • Startupper, che hanno un’idea innovativa (prodotto, servizio, App, software…) e la vogliono lanciare.
  • Figli di imprenditori, che vogliono proseguire (o rilanciare) l’attività di famiglia.
  • “Smanettoni” che hanno capito che il Web può diventare una miniera di soldi (ma non hanno ancora capito da dove tirarli fuori, questi soldi).
  • Sognatori, che vogliono trasformare la loro passione in un lavoro.
  • Aspiranti imprenditori in genere.

I punti di forza di Il lavoro? Me lo invento!

  • Verità. Le storie di chi ce l’ha fatta, impegnandosi con coraggio sul campo, restituiscono una fotografia nitida di ciò che significa davvero fare impresa oggi in Italia.
  • Praticità. Il manuale è zeppo di info, indirizzi, bandi, burocrazia… Elementi non sempre romantici e affascinanti, ma di sicuro utili per chi vuole mettersi in proprio nel concreto.
  • L’esperienza ultra ventennale della redazione, unita dalla competenza degli esperti coinvolti, è garanzia di una narrazione d’impresa a prova di verifica.
  • Se siete d’accordo con questa frase di Harvey Mackay “Gli imprenditori sono persone che prendono l’acqua gelata che viene buttata sulle loro idee, la scaldano con l’entusiasmo, ne fanno vapore e si spingono avanti”, allora questo è il libro che fa per voi!

Dalle startup all’impresa “tradizionale”

Vuoi avviare una startup innovativa, cerchi finanziamenti da un business angel e vorresti essere accolto in un incubatore? Il manuale di Millionaire che fa per te è Startup. Sogna, credici, realizza (in vendita qui: www.hoepli.it/cerca/libri.aspx?ty=1&query=sogna+credici+realizza&arg=).

Sei invece orientato verso un’impresa tradizionale (manifattura, servizi, commercio, artigianato, consulenza…), cerchi soldi in banca e l’aiuto delle Camere di commercio? Il manuale di Millionaire che fa per te è Il lavoro? Me lo invento!

Millionaire a Radio Monte Carlo

Domenica alle 12 e 30 parliamo del manuale Il lavoro? Me lo invento! a Radio Monte Carlo con Chiara Papanicolaou e Marco Porticelli.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.