tutored founders

Creo il social network che mette in contatto studenti e aziende

Di
Redazione Millionaire
13 Dicembre 2017

Gabriele Giugliano, 25 anni, laurendo in Marketing e comunicazione, ha creato Tutored, un “LinkedIn” per studenti universitari, che in due anni ha già raccolto oltre 1 milione di euro di investimenti. Insieme a lui, cofounder della startup, Nicolò Bardi, 23 anni, laureando in Economia, e Martina Mattone, 28 anni, laureata in Giurisprudenza.

Ieri la loro startup ha vinto il premio Startup Europe Awards 2017 per il settore EdTech Italia. Il concorso è promosso dalla Commissione Europea e dalla fondazione Finnova. «Siamo entusiasti di questo riconoscimento» commenta Gabriele. «È un traguardo che ci permetterà di rappresentare l’Italia per il settore EdTech e di confrontarci con le migliori realtà europee. Sono sicuro che la velocità di esecuzione è stata la chiave di questo premio: Abbiamo raggiunto una community rilevante di studenti universitari iscritti e molte aziende importanti ci stanno già utilizzando per attrarre ed assumere i migliori talenti».

Come funziona

Su Tutored gli studenti possono scambiarsi informazioni su esami, appunti, ripetizioni, libri o progetti universitari e creare il proprio profilo professionale. Dall’altra parte le aziende «possono attirare e assumere i migliori giovani talenti pubblicando news o proposte di lavoro sul proprio profilo. Grazie a degli analytics dettagliati, l’azienda può capire in quali città, università e facoltà il proprio brand ottiene maggiore successo e come migliorare le proprie strategie di comunicazione».

Oggi la piattaforma ha 300mila utenti, è attiva anche in Spagna e in Francia e, oltre agli studenti, attira grandi nomi, come Allianz, PwC, Gi Group e Decathlon.

tutored teamLa storia inizia nel 2015

Gabriele e il suo team sono incubati da Luiss Enlabs e ottengono 60mila euro di finanziamento. Con i primi soldi assumono collaboratori (oggi sono in 15 tra Roma e Milano) lanciano la versione beta, presentano l’idea nelle università e la promuovono online, sui social. I risultati arrivano. Altri investitori decidono di mettere sul piatto 400mila euro. Così, dall’idea iniziale di un servizio dedicato esclusivamente al tutoring per studenti, si arriva al modello di business attuale, basato sulle attività delle aziende di employer branding e recruiting.

«Per farcela? Lavora duro» dice Gabriele. «L’idea vale solo l’1%. Tutto il resto è il team. La frase più ricorrente di un investitore è: “Non guardo all’idea di una startup. Guardo al team”. Che deve essere complementare».

Info: https://www.tutored.me/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.