David Orban

David Orban, l’uomo che vive nel futuro (ne parliamo su Radio Monte Carlo)

Di
Redazione Millionaire
20 Ottobre 2017

Ha un chip impiantato nella mano destra che funziona come un micro computer con cui apre la porta di casa, quella della macchina, paga un caffè. «Non puoi parlare di cose di cui non hai esperienza diretta» ci ha raccontato. Si chiama David Orban, è un imprenditore visionario, scrittore, esperto di tecnologia, che sperimenta il futuro su se stesso. E ci invita a fare altrettanto. Vive e lavora in Italia dove insegna a trasformare la tecnologia in un’opportunità di business. Lo abbiamo intervistato e la sua intervista è piena di spunti che fanno riflettere.

«Aggiornatevi costantemente. Non abbiate paura della tecnologia. Sperimentatela con gioia. Il futuro arriva e i cambiamenti sono intorno a noi. L’unico modo per trovare soluzioni ai problemi è sperimentare, imparare dagli errori. Continuare a cercare a qualsiasi età».

Da dove partire: qual è il primo passo da fare?

«Il futuro sta arrivando in modo inarrestabile. E dobbiamo riconoscere che l’accelerazione del cambiamento tecnologico crea condizioni diverse di quelle del passato. Oggi il mondo è aperto e interconnesso. L’imprenditore non può più pensare di prepararsi lentamente alle novità».

Chi non innova sparisce

«Kodak ha inventato la macchina fotografica digitale eppure non ha capito che il mondo avrebbe adottato quel tipo di fotografia. L’anno in cui Kodak è fallita, Instagram è stata acquisita per un miliardo di dollari. Un’app creata da un team di 12 persone ha rappresentato nel mondo un cambiamento enorme. Cosa ci insegna tutto questo? Che la tecnologia permette a persone creative e appassionate di avere un impatto enorme nel mondo».

Come si diventa competitivi?

«Dobbiamo aggiornarci costantemente. Esplorare le novità con gioia e curiosità. Nelle aziende ci vuole l’ambiente giusto: l’investimento per provare cose nuove non va etichettato come perdita di tempo. Le nuove tecnologie non devono essere demonizzate. I cambiamenti sono intorno a noi e vanno sperimentati. Capire il futuro e ambire a influenzarlo positivamente è responsabilità di ognuno».

Di David Orban e futuro parleremo a Radio Monte Carlo, domenica 22 ottobre, alle ore 12.30, ai microfoni di Chiara Papanicolaou e Marco Porticelli.

Stay tuned!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.