icnodent realtà virtuale

Avvio un business con la realtà virtuale

Di
Redazione Millionaire
28 Novembre 2017

Piccole startup e multinazionali investono sulla realtà virtuale per migliorare la vita quotidiana.

Usare la realtà virtuale per i problemi di tutti i giorni. Due startupper sardi hanno inventato Icnodent, degli occhiali da indossare per superare la paura del dentista. Studenti della facoltà di Odontoiatria di Madrid, Christian e Jonathan Mulas hanno vinto un concorso per le idee più innovative. Chi indossa gli occhiali, al posto del temuto trapano, vedrà un film, un campo da calcio o potrà leggere un libro. Info: www.icnodent.com

Piccole e grandi storie. Wildix, multinazionale nata a Trento, lancia un casco 3D di realtà virtuale per chi lavora al Pc (addetti al call center, impiegati, assistenti, manager…). L’obiettivo è quello di unire, in una specie di tai chi semplificato, produttività e allenamento. Le varie azioni (scorrere la rubrica, trasferire una chiamata, coinvolgere un collega) saranno compiute con gesti delle braccia. Il software imporrà delle pause e potrà documentare gare di produttività. Info: www.wildix.com/it

 

Tratto dall’articolo di Silvia Messa “30 idee brillanti per fare impresa” pubblicato su Millionaire di settembre 2017. Per acquistare l’arretrato, scrivi a abbonamenti@ieoinf.it.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.