I talenti del fintech: ne parliamo su Radio Monte Carlo

Di
Tiziana Tripepi
9 Dicembre 2017

C’è chi ha sviluppato un circuito di pagamenti alternativo (che sta andando alla grande). C’è chi ha creato una banca interamente su mobile. C’è chi ha realizzato una piattaforma di prestiti tra privati che rende facile ed economico chiedere un prestito. Sono solo alcune delle startup del fintech che raccontiamo sul numero di Millionaire in edicola. Ne parliamo su Radio Monte Carlo domenica 10 dicembre alle 12.30.

 

È il momento giusto per avviare una startup del fintech

Il fintech è la tecnologia applicata al mondo della finanza. Il target sono i Millennials, che non ne vogliono sapere di entrare in una banca “fisica”. L’opportunità sono le nuove tecnologie del digitale, che consentono di avviare una startup a costi più bassi che in passato. «In questo momento si sta verificando la “tempesta perfetta”, a causa della presenza contemporanea di questi due driver, ai quali se ne aggiunge un terzo: le norme europee, che stanno creando un quadro giuridico favorevole. Le direttive europee Psd (Payment services directive) e Psd2 sui servizi di pagamento che hanno definito regole moderne per i pagamenti elettronici» spiega Gianluca Dettori, presidente di Primo Miglio.

Non è un’impresa facile

Il momento giusto per intraprendere? Sì, ma avviare una startup nel campo del fintech non è impresa facile. «In una piattaforma fintech tutto deve funzionare alla perfezione» spiega Michele Novelli, senior analyst di Digital Magic. «Se mi registro a un servizio finanziario mi aspetto che non ci sia il minimo errore, che i conti siano giusti, perché c’è di mezzo il mio denaro. La tecnologia deve essere ad alti livelli, e per questo occorre investire molti soldi».

Le storie che raccontiamo su Millionaire di dicembre-gennaio

Su Millionaire in edicola raccontiamo la storia di:

  • Satispay, il circuito alternativo di pagamenti creato dai cuneesi Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Simone Pinta, che conta 200mila clienti privati;
  • N26, la banca interamente su smartphone fondata dagli austriaci Valentin Stalf e Maximilian Tayethal, 32 e 37 anni;
  • MotusQuo, la piattaforma di prestiti tra privati creata da Giorgio Martelli;
  • Credimi, la piattaforma digitale di anticipo fatture  fondata da Ignazio Rocco di Torrepadula;
  • Freetrade, l’App costruita da Simone Fioranelli e Adam Dodd che in pochi e semplici passaggi permette di investire in azioni e Eft.

E tante altre.

Siamo in radio!!!

Di fintech parleremo domenica 10 dicembre alle 12.30 su Radio Monte Carlo, ospiti di Chiara Papanicolaou e Marco Porticelli. Non perdete questa occasione di sentirci!

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.