Melita Martorana

«In Nuova Zelanda ho messo in pratica la mia passione per il rugby»

Di
Tiziana Tripepi
5 Gennaio 2018

Melita Martorana, romana, 43 anni, ne aveva 27 quando ha percorso i 20mila km che separano Roma da Auckland. «In Italia avevo perso il lavoro. Sono venuta qui per imparare l’inglese. C’ero stata l’anno prima in vacanza, avevo seguito gli All Blacks nel Tri Nations. Non sono più tornata indietro». Oggi Melita ha due società: una con cui organizza eventi sportivi, un’altra con cui aiuta i giocatori e gli allenatori europei a venire in Nuova Zelanda per migliorare le proprie qualità rugbistiche.

Qual è stata la tua prima impressione?

«Mi sono subito sentita a casa. Ho avuto un senso di libertà, freschezza, rinascita. Tante cose qui si sono avverate e mi hanno cambiato in meglio. Ho avuto la possibilità di studiare e lavorare come dirigente sportivo. Ho un diploma universitario in Communication e una laurea in Sport Management».

Quali Visti hai dovuto richiedere?

«Ho iniziato con un Visitor visa per 6 mesi. Poi ho fatto il Working Holiday Visa per un anno, il Work visa per 7 mesi e la residenza via partnership defacto (perché il mio compagno è neozelandese). Dopo 4 anni, ho ottenuto cittadinanza e passaporto».

Come hai fatto a trovare lavoro?

«Ci sono siti specializzati in lavori nello sport. Per aprire una società, bastano 100 euro e un computer dove registrare il nome. Le tasse inizi a pagarle quando fatturi».

Il costo della vita è alto?

«È aumentato tantissimo. Se 15 anni fa con 30 euro al supermercato mangiavo per un mese, oggi ci cucino un paio di pasti. Il costo delle case è tra i più alti dei Paesi sviluppati».

È vero che la parola d’ordine è opportunity?

«Lo era sicuramente fino a 5-6 anni fa, oggi forse lo è un po’ meno. Però io continuo a dire che se non lavori in Nuova Zelanda è perché non vuoi lavorare, soprattutto per coloro che hanno un Visto che ti permette un lavoro indeterminato».

Tratto dall’articolo “Nuova Zelanda. Parola d’ordine: opportunity” pubblicato su Millionaire di settembre 2017. Per acquistare l’arretrato, scrivi ad abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.