Depop chiude un round da 20 milioni di dollari

Di
Redazione Millionaire
26 Gennaio 2018

8 milioni di utenti, 100 dipendenti e quattro sedi, tra Europa e Stati Uniti. Sono i numeri di Depop, la startup avviata a H-Farm nel 2011 dal milanese Simon Beckerman, che ha appena chiuso un aumento di capitale da 20 milioni di dollari.

Come funziona

Depop è un’applicazione che permette di comprare e vendere oggetti di design, capi e accessori moda, nuovi o usati, direttamente dal proprio smartphone. «Si scatta la foto di ciò che si vuol vendere e il gioco è fatto» ci aveva raccontato il fondatore di H-Farm Riccardo Donadon. E’ usata da influencer seguitissime all’estero, come Chiara Ferragni e Bianca Balti, e genera transazioni per 230 milioni di dollari.

Da Milano agli USA

L’aumento di capitale permetterà di ampliare il team e soprattutto di consolidare l’espansione negli Stati Uniti. L’operazione vede l’ingresso in società di Octopus Ventures e Tempocap, che ha acquisito quote dagli attuali soci di Depop. L’incubatore di Treviso ha deciso di vendere parte della sua partecipazione, ottenendo un ritorno cash che è circa 5 volte l’investimento iniziale.

Oggi Depop ha la sede principale a Shoreditch, nel quartiere tecnologico di Londra, e
uffici a Milano, New York e Los Angeles. La startup aveva già raccolto 8 milioni nel 2015 e 8,25 nel 2016. Sul suo sito ha diverse posizioni aperte.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.