Io, stilista della natura

Di
Redazione Millionaire
7 Febbraio 2018

Riciclare, rispettare l’ambiente: sarà la regola, nel 2018? I cambiamenti climatici e gli scienziati solecitano le coscienze. Comprese quelle di chi produce e di chi consuma. L’alta moda è affascinata dall’ecocompatibilità. Tiziano Guardini, 37 anni, fashion designer, incanta con abiti e creazioni a base di aghi di pino e materiali naturali, compresa l’Ahimsa silk (o seta di Gandhi), prodotta senza uccidere i bachi: i bozzoli sono raccolti solo quando le farfalle li abbandonano naturalmente. Lo stilista della natura, così l’hanno soprannominato, realizza capi che sfilano accanto a griffe storiche e conquistano premi.

Com’è nata l’idea?

«A 23 anni sono diventato vegetariano, a 27 ho lasciato la strada degli studi per frequentare l’accademia Koefia di Roma: la moda era la mia passione, il mio sogno tornare a vivere nella natura. Così ho iniziato a disegnare abitoicon prodotti cruelty free».

I suoi capi sono opere d’arte. Come indossarli nella vita di ogni giorno?

«Un abito per un concorso costa anche 15mila euro. I ricami, con vecchi cd lacerati e gusci di molluschi, sono impegnativi. Ma realizzo anche capi piu’ abbordabili, utilizzando la seta di Gandhi, la pelle prodotta coi vinaccioli da Vegea, il nylon recuperato da reti e materiali plastici abbandonati in mare. Un abito può costare intorno a 3200 euro nelle boutique.
Tiziano ha un collaboratore e si appoggia ad aziende di fiducia. Dedica molto tempo alla ricerca di materiali e di chi può lavorarli. Nella collezione presentata a novembre propone anche un piumino da nylon 100% riciclato, con un’imbottitura di recupero, morbida e caldissima».

Consigli a chi vuole ideare o produrre moda eco?

«Non avere fretta. Cambiamenti poco alla volta. Fare scelte radicali, come me, può crearti difficoltà economiche, all’inizio. Il prodotto va fatto conoscere. L’imprtante è iniziare a fare la propria parte. Nella moda, sono sempre di piu’ le aziende che ottengono per i propri prodotti certificazioni eco, come il Detox di Greenpeace (eliminare tutte le sostanze chimiche pericolose entro il 2020), il Gots (Global Organic Textile Standard, l’utilizzo di materie prime oraniche per i filati), l’Oeko-Tec Standard 100 (che garantisce che i prodotti tessili e i loro accessori non contengano o rilascino sostanze nocive per la salute)».

Info: www.tizianoguardini.com

Tratto dall’articolo di Silvia Messa e Eleonora Crisafulli “Yes, 2018!” pubblicato su Millionaire di gennaio. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.