Gruender_2017(c)

Arriva l’auto elettrica e solare nata con il crowdfunding

Di
Redazione Millionaire
12 Marzo 2018

Un’automobile elettrica che funziona anche a energia solare. Si chiama Sion. L’idea è di tre amici di Monaco di Baviera, Jona Christians, Laurin Hahn e Navina Pernsteiner, tutti under 30, che hanno creato la loro startup Sono Motors nel 2016.

(C) Designers-Digest

«Nel garage di Jonas, abbiamo iniziato a costruire un’auto che doveva dimostrare che l’energia solare ci può rendere indipendenti dal petrolio» racconta Hahn sul sito aziendale. I tre organizzano una campagna di crowdfunding per realizzare il primo prototipo. L’idea piace e il progetto raccoglie piu’ di 840mila euro online. Nell’estate del 2017 la startup presenta la Sion al pubblico e organizza un Test-drive Tour in Europa. In pochi giorni ottiene 1000 prenotazioni. Oggi, visto il successo, decide di replicare con un nuovo tour che è partito dall’Italia, da Roma, il 10 marzo. Obiettivo: raggiungere i 5000 preordini per poter lanciare la produzione in serie nel 2019. E presentare l’auto ai potenziali clienti, in 42 città del continente.

Le caratteristiche

La Sion ha un’autonomia di 250 chilometri ed è dotata di 330 celle fotovoltaiche sulla carrozzeria. Con la sola ricarica tramite energia solare, può percorrere fino a 30 chilometri al giorno. Costa 16mila euro, esclusa la batteria, che può essere noleggiata o acquistata al prezzo di circa 4000 euro.

Dopo Roma, sarà possibile provare la Sion anche a Firenze (17-18 marzo), Genova, Torino e Milano.

Info: https://sonomotors.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.