Foto Jon Enoch - Anna Bullus

Designer inglese trasforma le gomme da masticare in tazze e stivali

Di
Redazione Millionaire
15 Marzo 2018

Una giovane designer inglese ha trovato il modo per riciclare le gomme da masticare, trasformando i rifiuti in un’opportunità. La sua impresa si chiama Gumdrop. Realizza contenitori, righelli, pettini e persino scarpe ricavate da chewing gum riciclati.

Come nasce l’idea

Mentre studia design all’università di Brighton, Anna Bullus, londinese, classe 1984, concentra le sue ricerche sul riciclo dei materiali. I chewing gum sono i rifiuti più diffusi per le strade, dopo i mozziconi di sigaretta. Con una semplice ricerca su Google, Anna si accorge che nessuno aveva ancora pensato a una seconda vita per le gomme che finiscono nell’immondizia. Il loro ingrediente base è un polimero simile alla plastica (si chiama poliisobutilene). Dopo centinaia di esperimenti nel laboratorio di chimica dell’università, Anna ne ricava un materiale versatile e modellabile.

Il primo problema è come raccogliere i chewing gum. Anna produce dei contenitori rosa a forma di bolla per la raccolta dei rifiuti, che successivamente può riciclare per creare nuovi bidoni. Poi trova i partner, un impianto di riciclaggio e un produttore di oggetti in plastica. Dal 2009 promuove la sua idea, ricevendo premi e riconoscimenti. Il Financial Times l’ha inserita tra le 50 donne del World Business Ranking.

Dalle tazze agli stivali per la pioggia

L’Università di Winchester, che ha un campus con 8000 persone, è stata tra i primi a utilizzare i cestini Gumdrop per raccogliere le gomme. Ha installato 11 contenitori e, per diffondere il messaggio che gli scarti possono essere riciclati se smaltiti in modo responsabile, ha distribuito centinaia di tazze di caffè fatte di chewing gum riciclati agli studenti del primo anno. Ha funzionato. Oggi i cestini rosa si trovano anche all’aeroporto di Heathrow, nelle stazioni ferroviarie della Great Western Railway, a Legoland, al centro commerciale Westfields.

Dopo tre anni di ricerca, Anna ha sviluppato il materiale Gum-tec, che utilizza per realizzare altri prodotti: ciotole per cani, righelli, pettini, frisbee, stivali per la pioggia (MyGumBoots), suole, cover per smartphone o imballaggi. Tutti nuovamente riciclabili.

Tra i finanziatori dell’impresa, c’è la Wrigley, un produttore di chewing gum, che fornisce alla Gumdrop anche il materiale in eccedenza dalla sua fabbrica di Plymouth.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.