© Michael Loccisano - Daniel Ek - Spotify

Spotify debutta in Borsa. Storia del suo fondatore Daniel Ek

Di
Redazione Millionaire
4 Aprile 2018

È tra i servizi di streaming musicale più popolari del mondo. 157 milioni di utenti attivi e 71 milioni di abbonati in 60 Paesi. Lanciata a Stoccolma nel 2008, l’ex startup diventata impresa, il 3 aprile ha debuttato a Wall Street. Buono l’esordio: in chiusura il valore dell’azione era di 149,01 dollari, in rialzo del 13% rispetto al prezzo di riferimento del Nyse. La capitalizzazione tocca così i 26,5 miliardi di dollari. Spotify non si è quotata con una Ipo (offerta pubblica iniziale) ma con il meccanismo della quotazione diretta.

Storia di Daniel Ek

L’ideatore del servizio di streaming è Daniel Ek, 35 anni, imprenditore precoce e seriale. La sua passione per musica e tecnologia risale all’infanzia: a 5 anni, Daniel riceve in regalo il suo primo computer e una chitarra. A 14 avvia la prima startup. Realizza siti web commerciali, reclutando i compagni di classe. Posiziona i server nella sua cameretta per non perdere neanche un secondo. Poco tempo dopo invia il curriculum a Google, ma l’azienda non lo assume perché non ha una laurea. Finito il liceo, fonda Advertigo, l’azienda di advertising online acquistata nel 2006 da Martin Lorentzon (poi co-founder di Spotify). Così guadagna il suo primo milione di dollari.

Milionario, molla tutto per la musica

A 23 anni Ek è ricco, ha una Ferrari e una bella casa ma non è felice. Così molla tutto, casa e auto di lusso, si rifugia in un monolocale e si concentra su un solo obiettivo: come fare della musica la sua vita. Trova una strada che unisce le sue passioni. Dopo il loro primo incontro, Ek e Martin decidono di creare un Napster legale, cercano un’alternativa alla pirateria che renda le canzoni accessibili a tutti. Lavorano per due anni al progetto. Nel 2008 nasce Spotify. Il servizio è stato lanciato in sette Paesi europei il 7 ottobre e da allora si è diffuso in tutto il mondo. Oggi Ek è considerato uno degli imprenditori più importanti del panorama musicale. Il Fincancial Times lo ha definito una “rock star nel mondo della tecnologia”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.