L’imprenditrice super premiata che combatte l’inquinamento

Di
Silvia Messa
12 Aprile 2018

Betta Maggio ha creato U-Earth, un’azienda biotech che sviluppa sistemi innovativi per la purificazione dell’aria.

Betta Maggio, 52 anni, fa impresa da quando ne aveva 20. Ha il merito di aver messo a punto un apparecchio che purifica l’aria. «Si tratta di un bioreattore, che contiene aria, acqua e microrganismi in grado di “mangiare” gli inquinanti, digerirli con un processo di ossidazione e purificare l’ambiente circostante. Funziona come una specie di calamita elettrostatica, consuma come una lampadina» racconta Betta.

Con U-Earth, azienda biotech di cui è fondatrice e amministratore delegato, colleziona un riconoscimento dopo l’altro. L’ultimo è il Premio Gamma Donna 2017, assegnato nel Gamma Forum, l’evento che dà visibilità alle imprese più vitali e rappresentative del Paese.

«I purificatori piccoli hanno un impatto sull’ambiente paragonato a un bosco di 276 querce. Il sistema più grande assorbe fino a 71 kg di contaminanti al giorno, come 6mila alberi. I dispositivi possono essere utilizzati ovunque, all’aperto o nei luoghi di lavoro».

Betta non è una scienziata, ma è cresciuta in una famiglia dove si “respiravano” biotecnologie. «Mio zio è uno scienziato americano, che ha studiato l’uso di batteri contro attacchi chimici e disastri ambientali».

Sviluppare un progetto scientifico che diventi un prodotto industriale richiede anni di lavoro e investimenti poderosi. Ma Betta ce l’ha fatta. «L’azienda è operativa dal 2012, a oggi ha fatturato 2,800 milioni di euro. Ora valutiamo un nuovo round di finanziamento per scalare e creare una struttura distributiva. Siamo in 15, io faccio di tutto: dal customer service alle riunioni coi politici. Ma rispondo anche al telefono e preparo i pacchi».

Consigli a chi vuole fare impresa?

«Bisogna fare i salti mortali. E avere un partner e una famiglia che ti sostenga e ti capisca. Non datevi mai per vinti. Ogni porta in faccia è una palestra. Più ne prendi e più sei preparata. È come andare al tappeto ogni round. Bisogna tirarsi su, ripartire. Certe sere sono tanto stanca, ma la mattina una piccola speranza, o un’ossessione, mi manda avanti. Tutto quello che luccica, dietro ha una fatica immensa. Nessuno deve pensare che sia facile, ma si arriva».

INFO: www.u-earth.eu

Tratto dall’articolo di Tiziana Tripepi “Donne alla conquista del mondo” pubblicato su Millionaire di marzo 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.