“Alleviamo insetti e siamo tra i pionieri”

Di
Tiziana Tripepi
23 Aprile 2018

Antonio e Giuseppe Bozzaotra, 44 anni, fratelli gemelli, hanno avviato a Monselice, in provincia di Padova, un’azienda agricola specializzata nell’allevamento di insetti (inclusi i grilli commestibili). La loro attività principale è la produzione del bozzolo della seta, per la cura della psoriasi.

Com’è nata la vostra passione per gli insetti?

«Risale a tanti anni fa, da quando a 20 anni allevavamo camaleonti. Nel 2013 abbiamo lasciato il nostro lavoro nel campo dell’abbigliamento per fare un corso come bachicoltori. Abbiamo preso un terreno e un capanno e impiantato 500 alberi di gelso. Poi ci siamo chiesti: che ce ne facciamo della crisalide, che è lo scarto del baco da seta? Così abbiamo iniziato a produrre una farina che è 70% proteina pura. Il pastificio Felicetti l’ha acquistata ed è nata l’idea di produrre farina. Abbiamo comprato un piccolo mulino. Il prodotto commerciale più venduto è la farina di grillo, così abbiamo iniziato ad allevare questo tipo di insetto».

Come si allevano i grilli?

«Si parte da una famiglia, che può essere acquistata in un altro allevamento (in Svizzera o Paesi Bassi, prezzo 100 euro) e la si pone in un capannone con umidità al 50% per farla riprodurre. Occorre aspettare 60 giorni prima di metterli in un abbattitore, cioè un congelatore, a -30 °C. Dopo 15-20 minuti vengono raccolti e bolliti, per eliminare gli agenti patogeni. Poi vanno in un forno a 40 °C per 24 ore, per farli disidratare. Diventano croccanti. Infine, si macinano nel mulino per fare la farina. Importantissima l’alimentazione, perché influenzerà il sapore della farina. Noi diamo loro da mangiare erbe di campo come il tarassaco».

Come fate a sapere se sono sicuri dal punto di vista alimentare?

«Seguiamo tutte le regole sanitarie e siamo costantemente controllati dalla Asl, che ci dà anche molti consigli. C’è uno studio scientifico in materia e loro ci stanno lavorando. Anche i Nas (i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri), ci stanno aiutando. Danno multe se non si seguono alla regola le indicazioni. Siamo fortunati a essere l’unico Paese ad avere un corpo così specializzato sull’alimentazione».

Come vi mantenete?

«Con la vendita dei bozzoli della seta. Ma il progetto di farina di grillo per noi è una grande opportunità e ci crediamo molto. Stiamo costruendo un grande database di tutti gli allevatori di grilli, sono già iscritte oltre 1.000 persone. In tanti vogliono fare questo mestiere».

INFO: www.insetticommestibili.it

Tratto dall’articolo “Mangeremo insetti” pubblicato su Millionaire di ottobre 2017. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.