Cesarine
Foto Le Cesarine da Facebok

La rete di cuoche casalinghe raccoglie un milione di euro e cerca nuove “Cesarine”

Di
Redazione Millionaire
11 Maggio 2018

Da associazione di cuoche casalinghe a startup innovativa nel settore dell’home cooking. Le Cesarine-Home Food è nata nel 2004, a Bologna, con l’obiettivo di salvaguardare i sapori della tradizione. Oggi è un network di oltre 500 massaie distribuite in 90 città, donne (ma anche uomini) che organizzano cene nelle proprie case, corsi di cucina, eventi a domicilio. La startup ha appena chiuso un aumento di capitale da un milione di euro. Ed è alla ricerca di nuove “cesarine”.

Il round da un milione di euro

Tra gli investitori ci sono Daniele Ferrero, ad di Venchi, Niccolò Branca del gruppo Branca, altri imprenditori e manager, come Marco Airoldi (ex Ceo di Benetton). I fondi raccolti serviranno soprattutto all’espansione internazionale. La startup punta ai mercati anglosassoni e all’ampliamento del network di cuoche e ospiti in Italia, per garantire una copertura sempre più capillare. “Siamo la più tradizionale delle startup, fatta in Italia e per l’Italia” dice il founder Davide Maggi, che nel 2016 ha acquisito il marchio Le Cesarine e ha sviluppato la piattaforma insieme a Massimiliano Benedetti.

Da allora ha avviato collaborazioni con EXPO, Coop e Fico Eataly. E si rivolge a un segmento di mercato (food experience) che vale circa due miliardi di euro.

Dal 2004 al 2016 la rete di casalinghe (nata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole) ha ospitato oltre 5.000 turisti nelle proprie case, soprattutto stranieri. Adesso cerca cuoche esperte di cucina tradizionale, disposte ad accogliere ospiti da tutto il mondo. Candidature entro il 30 giugno.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.