YouTube sfida Spotify: arriva in Italia il nuovo servizio streaming

Di
Redazione Millionaire
18 Giugno 2018

Google sfida Spotify, lanciando due nuovi servizi di musica in streaming, YouTube Music e YouTube Premium, che arrivano oggi anche in Italia.

Music è un’app che permette di ascoltare musica in streaming, secondo un modello “freemium”. Il servizio è gratuito con annunci pubblicitari oppure a pagamento (YouTube Music Premium) per chi vuole ascoltare la musica senza interruzioni, anche offline e in background, cioè anche quando l’app non è aperta in primo piano. Il servizio a pagamento costa 9,99 euro al mese (i primi tre sono gratuiti).

Premium è simile a YouTube Music Premium: in più dà accesso a contenuti originali di YouTube, a 11,99 al mese.

La storia di YouTube

YouTube nasce il 14 febbraio del 2005 dall’idea di Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, ex dipendenti di PayPal, maghi della tecnologia, tutti under 30. Raccontano di essere andati a una festa di amici e di avere avuto voglia di condividere i video della serata su Internet. Non c’era un sito con cui poterlo fare. Così i tre si sono messi al lavoro, creando la piattaforma con lo slogan “Broadcast yourself” (trasmetti te stesso). Il primo video risale al 23 aprile 2005: ritrae Jawed davanti a una gabbia di elefanti, allo Zoo di San Diego. Solo 18 secondi.

Per crescere i ragazzi hanno bisogno di fondi: entra in scena Roelof Botha, che crede nel progetto. Poi arriva Sequoia Capital che investe 3,5 milioni di dollari.

Non va tutto liscio. Iniziano i primi problemi legati al copyright: i grandi network fanno causa alla società. YouTube rischia di morire. Dal 2006 inizia a cancellare i video che violano il copyright. Anche il mondo dei media intuisce il potenziale della piattaforma e inizia a sostenere il progetto. A novembre dello stesso anno Google acquista YouTube per 1,65 miliardi di dollari.

Oggi il sito è il secondo più visitato del mondo, dopo Google. La piattaforma ha più di un miliardo di utenti in 88 paesi ed è disponibile in 76 lingue.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.