Larry Sanger - sciopero social
Copyright Larry Sanger, via Wikimedia Commons

Arriva Everipedia, la Wikipedia su blockchain

Di
Redazione Millionaire
6 Settembre 2018

«Wikipedia? Un’enorme opportunità persa. È approssimativa, incompleta e piccola». Larry Sanger, fondatore di Wikipedia, due anni fa si chiedeva: «Perché non creare un marketplace neutrale della conoscenza, con articoli accolti da ogni parte di Internet? Tutti potrebbero dare il meglio. Un giorno un mio amico, Sam Kazemian, mi disse che sarebbe stata Everipedia a mettere in pratica questo progetto sulla blockchain, se solo io lo avessi aiutato». Larry aderisce con entusiasmo e lascia Wikipedia.

Chi scrive diventa co-proprietario

«I contributi a Everipedia arrivano da ovunque» spiega Sanger sulla rivista Quartz. «Il progetto sarà costruito utilizzando Eos, tecnologia della blockchain. E tutti i contributori diventeranno co-proprietari della risorsa». Come con Wikipedia, gli utenti si iscrivono e possono produrre o modificare articoli, dopo la valutazione di una redazione di revisori. Ogni contributo sarà classificato e, se di qualità, consentirà di guadagnare punti “IQ” che fanno salire gli utenti in graduatoria. Gli articoli saranno spostati su Eos, quindi gli IQ diventeranno token, con quotazione e possibilità di scambio e investimento.

Migliora la qualità delle informazioni

«La caratteristica più interessante di questa blockchain sarà la qualità delle informazioni disponibili. Sarà un marketplace decentralizzato e neutrale, senza il controllo di un’unica entità. I contributori potranno taggarsi a vicenda in base ad aree di conoscenza, nazionalità, religione… Saremo in grado di dire qual è la migliore affermazione, secondo ogni gruppo». Sanger ha un grande obiettivo: «Sono attratto dai benefici filosofici di un mercato della conoscenza in cui le persone siano incentivate a contribuire per ciò che sanno» conclude Sanger.

INFO: https://qz.com

Tratto dall’articolo di Tiziana Tripepi 10 passi per avvicinarsi al mondo delle criptopubblicato su Millionaire di giugno 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.