Foto da Facebook Candy - CandyGlobalPage

Candy diventa cinese: il gruppo Qingdao Haier la comprerà per 475 milioni

Di
Redazione Millionaire
28 Settembre 2018

Lo storico marchio italiano di elettrodomestici sarà venduto al gruppo cinese Qingdao Haier.
Come annunciato in un comunicato, il gruppo quotato a Shanghai rileverà il 100% di Candy dalla famiglia Fumagalli per 475 milioni di euro. L’operazione sarà ultimata all’inizio del 2019. Haier stabilirà a Brugherio, dove ha sede Candy, il suo quartier generale europeo.

Nel 2017 il gruppo Candy, cui appartiene anche il marchio Hoover e altri brand nazionali (come Rosières in Francia e Jinling in Cina), ha registrato un fatturato di 1,14 miliardi di euro, con una crescita del 14% rispetto all’anno precedente. Oggi ha circa 4.100 dipendenti e sei stabilimenti in Italia, Russia, Francia, Turchia e Cina.

La storia di Candy inizia a Monza nel 1945, quando l’imprenditore Eden Fumagalli avvia l’azienda insieme ai figli (inizialmente con un altro nome) e lancia sul mercato la prima lavatrice per famiglie completamente italiana. Alla fine degli anni ’50 Candy inventa la lavatrice a carica frontale. Nel 1961, si sposta a Brugherio. Col tempo diversifica la produzione. Sul mercato arrivano la lavastoviglie e altri elettrodomestici. Negli anni ’90 acquisisce nuovi marchi e si espande all’estero. Nel 2002 arriva a esportare in 111 Paesi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.